Un “debutto” di fuoco. Dopo anni, il Consiglio Comunale di Trapani ieri sera è tornato a palazzo d’Alì per l’indisponibilità della sala di Palazzo Cavarretta, inagibile al momento. Dopo mesi, quindi, l’aula è tornata in presenza e l’approvazione del Regolamento per l’istituzione dell’Ispettore Ambientale Comunale Volontario è stata tortuosa.
Ci sono volute quasi 7 ore: l’assemblea infatti è terminata alle 2.54 dopo che intorno alle 20.30 era mancato il numero legale in aula con la minoranza uscita e la maggioranza rimasta in 12 elementi (il minimo è di 13). Corse, chiamate notturne e convocazioni via WhatsApp hanno ricompattato la maggioranza che dalla ripresa dei lavori in poi non si è fermata.
L’attacco della minoranza è stato poderoso con la presentazione di più di 100 emendamenti, quasi metà resi inammissibili dai tecnici, gli altri votati dall’aula negativamente. Il testo approvato, quindi, non è stato modificato. Da un lato, sembra un messaggio chiaro alla stessa minoranza: non si concede nulla. Forse la via del dialogo potrebbe essere più fruttuosa.
Riguardo il Regolamento per l’istituzione dell’Ispettore Ambientale Comunale Volontario, l’ispettore ha il compito di informare ed educare i cittadini sulle modalità e sul corretto smaltimento dei rifiuti, prevenire comportamenti irrispettosi del vivere civile che arrecano danno all’ambiente, vigilare, controllare e accertare il rispetto della legge a tutela dell’ambiente ed effettuare le apposite segnalazioni alla Polizia Locale. Si tratta dunque di una figura di fondamentale importanza per combattere il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti in strada.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…