Per ascoltare schiaccia play:
TRAPANI
Continua incessante il lavoro della Vigilanza Ambientale con la supervisione della Polizia Locale di Trapani per contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti nelle strade cittadine. In questi giorni sono state emesse 10 multe da 600 € a cittadini incivili. Tra questi, addirittura, uno è stato denunciato penalmente per aver appiccato il fuoco nell’area esterna di una scuola. Per scoprire gli incivili prima si è provveduto ad installare piccolissime telecamere in luoghi “strategici” poi, nella fase successiva, ancora piu’ delicata,le guardie ambientali devono individuare i contravventori e notificargli la sanzione presso il Comando di Polizia Locale. “Continua quindi la tolleranza zero del sindaco Giacomo Tranchida. Bisogna comprendere che chi sporca e abbandona rifiuti per strada causa un aumento dei costi che si riversa su tutti i cittadini. Tutti dobbiamo sentirci responsabili – conclude il Sindaco – segnalando al Comando di Polizia Locale (tel.0923.590.120) o anche a me stesso, via WhatsApp (329.670.8111), tali comportamenti incivili e disgustosi”.
TRAPANI: Ultimo week-end con “Le Vie dei Tesori” – Aperte Villa Aula e Colombaia
Dopo il grande successo delle prime tre settimane, sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020 “Le Vie dei Tesori” regalerà a Trapani ed ai trapanesi un piccolo fuori programma. Grazie alla determinazione dell’organizzazione locale gestita dall’associazione politico culturale Agorà, sarà infatti possibile visitare Sabato e domenica dalle 10 alle 18 Villa Aula in via Vito Sorba, 15 una dimora privata eccezionalmente aperta al pubblico dove si svolgono anche cerimonie e matrimoni. Domenica invece dalle 9 alle 18 si potrà visitare il castello della Colombaia con la barca che partirà da via dei gladioli . Si tratta dei due luoghi che hanno riscosso il maggiore successo di pubblico in questa terza edizione del festival. Per visitare Villa Aula basterà recarsi in loco, dove sarà possibile acquistare il coupon. Per la Colombaia, invece, prenotazione obbligatoria al numero 091/8420000 attivo dalle 10 alle 18. Domenica 4 ottobre, infine, è in programma un’ultima passeggiata per le vie del centro storico della città a cura di Luigi Biondo.
Nella ricorrenza del Centenario dalla nascita dell’illustre artista mazarese Pietro Consagra, l’Amministrazione Comunale ricorderà il Maestro presentando alla città i progetti in cantiere. La conferenza stampa si terrà Martedì 6 Ottobre 2020 presso il Collegio dei Gesuiti nella Sala La Bruna alle ore 11.00.
CALCIO
Dattilo esordisce al provinciale
Domenica arriva FC Messina, ne parliamo col team manager del Dattilo Leonardo Raccosta
AKRAGAS-MARSALA: I CONVOCATI da mister Giuseppe Tortora per il 3° turno del campionato regionale di Eccellenza Girone A, in programma sabato 3 ottobre alle 15.30 presso lo Stadio Esseneto di Agrigento. PORTIERI: Di Paola, Furnari, DIFENSORI Marino, De Marco, Jarju, Belhadj, CENTROCAMPISTI Iuculano, Adamo, Paladino, Piacentino, Randazzo, El Bahja, ATTACCANTI Bulades, Abdelouahed, Arini, Rosella, Bokri, Guaiana
EDIZIONI DELLA SERA
La quinta edizione del #trapanisígierre è in onda su RadioCuore e Radio Fantastica alle 17.30 (ribattuta alle 19.30) e su Radio 102 alle 19.00