Ninni Romano: “Problema risolto, da oggi ripristinata la corretta erogazione idrica”

Ventiquattro ore di disagi idrici. Questo quanto accaduto a Trapani dove nelle primissime ore di ieri, il Comune ha costatato che a causa delle abbondanti piogge del giorno precedente, nella zona di Castelvetrano, si è avuto un distacco elettrico delle pompe di rilancio di Bresciana.

“C’è stato un distacco della stazione di sollevamento che porta l’acqua a Trapani da Bresciana – afferma l’assessore Ninni Romano – , dovuto ad allagamento della Stazione che, però, è stato già risolto”.

I tecnici del Comune, con l’assessore in testa, si sono immediatamente attivati.
“Nel pomeriggio di ieri – continua Romano – abbiamo fatto riempire il serbatoio e quindi, salvo disguidi nella distribuzione, già oggi torneremo pienamente operativi. Ieri mattina, saputo del problema, ho contattato immediatamente Sicilacque che ha aumentato l’apporto. Chi ha saltato il turno ieri, cioè il centro storico, purtroppo dovrà aspettare domani mentre per il turno di oggi non ci dovrebbero essere problemi”.

Solitamente, in questi casi, rimane sempre attivo l’apposito servizio autobotti, di cui i cittadini possono usufruire ogni qualvolta si verificano difficoltà nell’erogazione idrica. I cittadini, per usufruirne, possono chiamare i numeri telefonici: 0923590622 e 0923 590364.

Il servizio idrico cittadino si basa sulla della captazione, adduzione e distribuzione dell’acqua potabile emunta di pozzi del Sistema idrico Bresciana, dai pozzi di Inici e dal Pozzo Madonna; altra fonte disponibile ma utilizzata in modo incostante è l’acqua del sistema Montescuro che è gestita dal Siciliacque (Società a partecipazione Regionale) e viene acquistata in occasione di crisi oppure quando in estate le falde si deprimono diminuendo così l’apporto idrico necessario.

La adduzione avviene mediante tre lunghe condotte di cui una a gravità e le altre due in parte soggette a pompaggio. La distribuzione è destinata al territorio Trapanese ed a quello dell’arcipelago delle Egadi, inoltre è eseguito un servizio fuori territorio per le frazioni di Bruca del Comune di Buseto Palizzolo e di Ballata di Erice. L’erogazione nel nostro territorio è affidata tre reti: due nelle frazioni a maglia aperta (sud ed est) ed una in città a maglie chiuse.

Fortunatamente, in questo caso, il disservizio è durato solo poche ore e il Comune di Trapani ha potuto ripristinare la corretta erogazione idrica per tutta la città.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago