Riceviamo dal presidente dell’Elpis Nave Ospedale Onlus, Giancarlo Ungaro, una richiesta che pubblichiamo integralmente.
Dopo diversi mesi di sosta operativa nell’isola di Sao Tomé, durante la quale sono state effettuate sette missioni sanitarie plurispecialistiche e curate, operate ed assistite più di mille persone, sopratutto nelle località più disagiate come Neves, è ormai imminente il trasferimento della nave Elpis da questa isola a Lobito, in Angola.
Nell’ottica della prosecuzione del “lungo viaggio della nave Elpis in Africa” è stato infatti, già da tempo, formalizzato un accordo di cooperazione con il Governatore della regione del Benguela (Angola) che prevede la permanenza operativa della nave per almeno due mesi in questa regione, durante i quali verrà svolta attività sanitaria in collaborazione con i missionari della Diocesi di Lobito, la Caritas e l’associazione Ondjango, sia a bordo della nave che nel vicino ospedale di Lobito, ma anche nei villaggi limitrofi più poveri.
A tale scopo, in considerazione della necessaria programmazione delle future missioni, si invitano i volontari dei vari ruoli professionali interessati, a comunicare, al più presto, la propria disponibilità, indicando anche i periodi di eventuale partecipazione.
Si ricorda inoltre che il volontario cooperante offre il proprio tempo e la propria professionalità gratuitamente, sostenendo le spese di viaggio da e per la nave, allo scopo di aiutare chi più ne ha bisogno, con la sola gratificazione di essersi reso utile per migliorare le condizioni di salute di gente povera e meno fortunata ed aver contribuito allo sviluppo del paese ove essi vivono, anche mediante la formazione del personale locale, per una migliore continuità assistenziale.
Ringraziando tutti anticipatamente per il sostegno che vorrete apportare alla mission della nostra Associazione e con l’auspicio di un significativo riscontro al fine di proseguire, con successo, le tappe di questo lungo viaggio umanitario, si trasmettono in allegato alcune foto relative all’attività svolta a Sao Tomè, e l’accordo di cooperazione formulato con il Governatore del Benguela.
Il Presidente Giancarlo Ungaro.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…