“Nati per leggere”: l’iniziativa ad Alcamo nell’ambito della campagna social #iorestoacasa

La cultura non si ferma e nell’ambito delle attività curate dall’assessorato di Alcamo – che ha aderito alla campagna social rilanciata dal Ministro Franceschini #iorestoacasa – viene dedicato uno spazio virtuale, sulla pagina Facebook del Comune, offerto ai bambini e alle loro famiglie.

La rete territoriale “Nati Per Leggere”, coordinata dallo staff della biblioteca civica “Bagolino”, dedica due appuntamenti giornalieri ai più piccoli: alle 11, con un momento per il gioco e alle 17 con uno spazio riservato alla lettura animata.

Lo staff della Biblioteca insieme alle educatrici degli asili nido comunali “Rodari” e “Salgari” e all’associazione “Felici e Contenti” dedica momenti di gioco e di lettura a tutti i bambini che, in questi giorni, restano a casa con le loro famiglie. Lo scopo dell’iniziativa è quello di mantenere vivo l’interesse dei più piccoli, stimolando la loro fantasia e creatività, divertendoli e favorendo l’apprendimento delle prime nozioni e conoscenze.

“Ringrazio tutta la rete territoriale di ‘Nati per Leggere’ – dichiara l’assessora alla Cultura Lorella Di Giovanni – e in particolare le educatrici degli asili e lo staff della Biblioteca che, in questo tempo difficile, si adopera instancabilmente per mantenere vivo e vitale il senso di vicinanza con le famiglie e con i bambini, i veri destinatari del progetto, attraverso la lettura, i libri e i giochi”.