TRAPANI. È stato ufficialmente presentato il sito internet www.pasquamediterranea.it, il primo sito dedicato alla settimana santa di Trapani. Un nuovo strumento per cercare incrementare le presenze turistiche nel nostro territorio.
Il Comune di Trapani e l’Ente Luglio Musicale, infatti, hanno sposato il progetto del “Comitato per la Salvaguardia dell’aeroporto di Trapani”, in collaborazione con il portale Hotel-trapani.com e l’azienda 79 websolutions.
La promozione della Settimana Santa e dei Misteri passa quindi dal web con una campagna digitare pubblicitaria attraverso Google AdWords, il più importante strumento pubblicitario basato sul motore di ricerca Google. In pratica, attraverso l’inserimento di parole chiavi, il sito web spunterà in testa ai risultati del più importate motore di ricerca. L’investimento di 5 mila euro verrà fatto dal Luglio Musicale è sui CDC (costo per click), cioè con l’offerta basata sul costo per clic viene pagato solo per i clic sugli annunci.
Soddisfatta Rosalia d’Alì, assessore del Comune con la delega al turismo nonché presidente del Distretto Turistico.
“È un’iniziativa doverosa per noi. Vogliamo invogliare i turisti ad arrivare nonostante le difficoltà dei voli. Questo può essere uno strumento importante. Di fatto questo è un collaudo visto che poi avremo tutti i dati che ci permetteranno di dire se dobbiamo correggere il tiro o se dovremmo incrementare”.
L’idea pratica è stata esposta da Luca Schiacchitano, rappresentate del Comitato per la Salvaguardia dell’aeroporto di Trapani e informatico.
“Come Comitato abbiamo valutato che sul medio e lungo termine l’amministrazione sta programmando bene ma abbiamo anche sottolineato come sul breve termine fosse scoperta. Da questo è nato il progetto per pubblicizzare sul web la Pasqua. Il sito internet è stato realizzato gratuitamente da First Web e da 79 websolutions. Il sito web è una vetrina per l’evento e permette a tutte le strutture ricettive e di ristoro di essere inserite gratuitamente”
Soddisfatto anche Giuseppe Lantillo, presidente dell’Unione Maestranze. “Abbiamo supportato questo portale con tutte le potenzialità in nostro possesso. Abbiamo fornito tutte le informazioni e le foto per riempire di contenuti questo sito”.
Infine il sindaco Tranchida si è concentrato sulla situazione in generale: “Iniziativa che va ricondotta su una situazione più ampia della destinazione West Sicily. Tanti sono stati gli errori della politica in passato: la vicenda dell’aeroporto è complessa, non confido molto nella disponibilità di Orlando né della forza di Musumeci. Riguardo Birgi, siamo in una fase in cui si lavora per l’affidamento diretto e sulla continuità territoriale”.
Infine, una stoccata ai colleghi sindaci: “Ad oggi solo Trapani ha messo i soldi per il Distretto Turistico”.
Ecco i servizi correlati andanti in onda nella nostra quarta edizione del #TrapanisiGR: