“Approvato il progetto esecutivo delle Muciare. Finalmente ci siamo!”.
L’annuncio arriva dal primo cittadino di Valderice, Francesco Stabile, direttamente dalla sua pagina Facebook ufficiale: le Muciare sarannno (finalmente) recuperate.
“In questi anni – scrive Stabile – abbiamo lavorato concretamente per valorizzare al meglio il Borgo marinaro di Bonagia; scorcio di territorio meraviglioso e località simbolo del Comune di Valderice. Uno dei progetti più importanti è quello relativo al recupero/musealizzazione delle Muciare. Imbarcazioni che rappresentano al meglio la vocazione marinara del borgo, legato ad un prestigioso passato di pesca del tonno”.
Le muciare delle tonnara rappresentano autentici reperti di archeologia industriale e per questo negli anni è aumentata la sensibilizzazione per salvarle.
“Oggi, finalmente, esiste la certezza di aver fatto dei passi determinanti e definitivi, approvando in Giunta, il progetto esecutivo, dopo aver ottenuto tutti i pareri necessari dei referenti organi competenti e aver seguito un iter lungo e farraginoso. L’intervento è reso possibile grazie ai Fondi Europei pari a 100 mila euro del Piano di attuazione del F.L.A.G. ed al cofinanziamento del nostro Comune di ben 25 mila euro. Queste imbarcazioni – conclude il primo cittadino di Valderice – saranno un monumento per il nostro Comune, per onorare e dare testimonianza di quelle coraggiose vite passate in mezzo al mare”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…