Motori ed educazione stradale: piazza Vittorio trasformata in uno showroom

Grande successo ieri per la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, iniziativa promossa da ASI su tutto il territorio nazionale. Il Club “Francesco Sartarelli” ha deciso di organizzare un evento interessante, oltre i soci appassionati, anche l’intero territorio di Trapani e soprattutto, in questa occasione, i bambini. Tante sono state le iniziative: sono stati creati dei percorsi educativi per bambini al fine di sensibilizzarli, con il gioco, al rispetto del codice della strada o quantomeno ad introdurli nel linguaggio dei segnali stradali. Inoltre, il club ha messo a disposizione dei bambini dai 2 ai 6 anni alcune automobiline a pedali in stile vintage per effettuare dei giri su un percorso appositamente creato per l’occasione. Ad ogni partecipante è stata omaggiata anche una medaglia ricordo dell’evento. La Polizia Municipale di Trapani ha, poi, effettuato una lezione interattiva sempre per i più piccoli. “Un modo intelligente per far crescere da questo punto di vista i più piccoli – commenta l’assessora al centro storico Rosalia d’Alì -, questa iniziativa, pienamente supportata dall’amministrazione, sia perché riteniamo che sia una iniziativa interessante, sia per il risvolto sociale”.
Per i più grandi, invece, è stato realizzato un breve corso di regolarità, la mattina con la parte teorica il pomeriggio con alcune prove pratiche. Infine, una è stata realizzata una mostra statica di veicoli di particolare pregio.
“Vedere tante bellissime auto e moto – conclude l’assessora – sotto la statua di piazza Vittorio Emanuele II crea un bellissimo impatto scenico”.
“Siamo molto soddisfatti di questa Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca – ha commentato Salvatore Mustazza, presidente del Club Sartarelli -. È già il secondo anno che organizziamo questa manifestazione e siamo soddisfatti del coinvolgimento dell’amministrazione comunale e del Comando dei Vigili Urbani. In mostro abbiamo portato una 501 Torpedo del 1922, una 520, una 508 Barilla, le mitiche 500b degli anni 40 e tante altre che solitamente portiamo nei nostri eventi”.