Mostra sul ritratto, due nuove conferenze al Museo Pepoli

Appuntamento domani pomeriggio alle 17.30 al Museo regionale Agostino Pepoli di Trapani. Riccardo Vitali esporrà al pubblico la propria tesi dal titolo “Nuove prospettive museografiche: il contesto espositivo della sezione archeologica Maria Luisa Famà”, interverranno Paolo Bolzani e Luigi Biondo.

L’evento si inserisce nell’ambito del ciclo di conferenze dal titolo “Il Ritratto fra tradizione e avanguardia. Percorsi e conoscenza”, associate alla mostra “Il Ritratto nel Novecento. Capolavori dai Musei Civici di Milano”. Si dialogherà su come l’ambiente museale, in rapporto al contesto e agli stimoli sensoriali trasmessi dalle opere esposte possa essere vissuto dai visitatori come un luogo accogliente, dinamico e proteso verso nuove sfide culturali su larga scala. Dalle 16.30 sarà possibile partecipare alla visita guidata della sezione archeologica.

Sempre al Pepoli, giovedì prossimo 17 Ottobre, alle 17.30, si svolgerà l’incontro sul tema “Il ritratto dal Medio Evo all’ Ottocento” a cura di Lina Novara. Si tratta di un excursus sull’evoluzione del genere del ritratto nell’arte figurativa: dai primi esempi tardomedievali di Giotto e Simone Martini, al ritratto umanistico di Antonello da Messina, Piero Della Francesca e Francesco Laurana, dal ritratto celebrativo di epoca barocca al ritratto tendente all’idealizzazione di ambito neoclassico, esemplificato dall’opera di Ingres e Canova. La conferenza sarà preceduta da una visita guidata alla mostra, con inizio alle 16,30. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 10 novembre.

Il museo rispetterà i seguenti orari di apertura al pubblico: da martedì a domenica: dalle 9 alle 17.30, il lunedì rimarrà chiuso. Ulteriori visite guidate sono previste tutti i mercoledì alle 16,15, previa prenotazione al seguente indirizzo: museo.pepoli@regione.sicilia.it. L’ingresso del pubblico alle sole conferenze è gratuito.

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

4 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

4 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

4 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

4 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

4 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

4 mesi ago