Ci sono anche due icone provenienti dalla parrocchia dell’isola di Marettimo in mostra a Trapani da ieri, 7 settembre, e fino alla fine del mese – visitabile nella chiesa di San Nicola a Trapani tutti i giorni dalle 10.30 alle ore 21.
Si tratta di tredici opere dell’artista iconografa Maria Cristina Pugliesi. La mostra ha per titolo “I misteri della salvezza. Un percorso iconografico nella vita di Gesù e della Chiesa”.
Le icone in mostra arrivate da Marettimo sono quella della “Vergine Eleousa” (30×40), detta della “Tenerezza” e realizzata per la chiesetta bizantina delle “Case Romane” nel 2018, e “La pesca di Pietro e Andrea” (68×58), dipinta nel 2012 per la chiesa “Maria Santissima delle Grazie”.
Le opere provengono da collezioni private mentre altre sono di proprietà della stessa artista oltre a quelle custodite nelle chiese di Marettimo. La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione della Diocesi di Trapani, della parrocchia “San Lorenzo” di Trapani, della parrocchia “Maria Santissima delle Grazie” di Marettimo.
Gli organizzatori, nella nota diffusa alla stampa, rivolgono un “particolare ringraziamento a don Gaspare Gruppuso, a don Piero Messana, all’associazione CSRT Marettimo e anche alle famiglie Lombardo-Ilari, Milazzo-Loria e Mirto; a Carmen, Vito, Jaemy, Roberta e Rino”.