La modifica della procedura di cessione del credito d’imposta, prima solo un’ipotesi, è adesso realtà. Il Decreto Sostegni Ter, infatti, sta costringendo gli imprenditori ad anticipare grosse somme per il pagamento di tasse, cedolini, fornitori e il proprio personale. E il tutto senza possibilità di recupero.
L’articolo 28 del Provvedimento “Misura di Contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche”, infatti, prevede che – a partire dal 7 febbraio – i crediti fiscali siano ceduti sola un’altra volta.
Più volte Confartigianato ha denunciato questa modifica non ricevendo alcun responso da parte del Governo, che ha deciso di proseguire.
«Questo Provvedimento – dichiara Emanuele Virzì, presidente di Confartigianato Trapani – avrà purtroppo dei risvolti negativi sui cantieri, soprattutto su quelli già operativi. Il credito d’imposta per gli imprenditori era un “cassetto” per affrontare le diverse spese. La cessione dei crediti verso un solo destinatario causa senza dubbio tanti problemi agli imprenditori edili, come il blocco dei cantieri e, di conseguenza, il licenziamento del personale. Chiediamo a gran voce che venga stabilizzato in modo chiaro il quadro normativo di riferimento, nell’interesse dei cittadini e, soprattutto, degli imprenditori edili e delle loro imprese, ormai sempre più abbandonati dal Governo».
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…