Adeguare la legge 184 del 1983 in tema di adozioni semplificandone e velocizzandone l’inter nell’interesse dei bambini e delle famiglie che intraprendono questo percorso. Questo lo scopo del disegno di legge presentato in Senato che ha come primo firmatario il senatore trapanese del Movimento Cinque Stelle Vincenzo Maurizio Santangelo.
Ridurre i tempi per l’accertamento dello stato di abbandono del minore e per la concessione dell’idoneità alle coppie aspiranti all’adozione, uniformare la documentazione richiesta in tutti i Tribunali dei Minori italiani, regolamentare la ricerca delle origini biologiche da parte dell’adottato una volta divenuto maggiorenne, intervenire anche nell’ambito delle adozioni internazionali velocizzando le procedure per la concessione della cittadinanza italiana ai bambini stranieri adottati, questi i punti salienti della proposta di Santangelo.
Per ascoltare l’intervista che il senatore Santangelo ha rilasciato alla redazione di trapanisì.it, schiaccia PLAY:
Ecco una sintesi:
“Occupandomi di questi temi da circa due anni ho scoperto che la provincia di Trapani è quella con il più alto numero di adottati in Italia – afferma il senatore – e quindi questo disegno di legge ha anche una particolare valenza per questo nostro territorio”.
L’esponente del M5S cita anche la collaborazione con l’associazione “Hands for adoption” del trapanese Paolo La Francesca, da anni impegnato su questi temi, in particolare sulla possibilità di consentire la ricerca dei genitori biologici da parte degli adottati che lo desiderino.
Il ddl non tratta però, come sarebbe stato auspicabile, le adozioni da parte di coppie omosessuali e di single. “Per me una famiglia è tale a prescindere dal sesso dei componenti – afferma Santangelo – ed io sono favorevole alle adozioni anche in questi ambiti. Non ci dobbiamo nascondere, però, che si tratta di un tema divisivo e ritengo che sia necessaria una più ampia e articolata riflessione in Parlamento. Nella scorsa legislatura ci si era provato. In molti Stati europei questo è già possibile e, quindi, sarebbe un bene, a vantaggio dei bambini, che ciò diventasse legge anche in Italia”.
Per leggere il testo integrale della proposta clicca QUI
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…