“Mobilità Garantita”, consegnato all’Anfas secondo mezzo per trasporto disabili

E’ stato consegnato, sabato scorso, all’Anffas di Marsala il secondo mezzo adibito al trasporto dei disabili del progetto di Mobilità Garantita. Il taglio del nastro è avvenuto in piazza della Repubblica alla presenza del sindaco Alberto Di Girolamo – il Comune ha patrocinato il progetto – e di alcuni imprenditori del territorio che hanno dato il loro apporto a questa iniziativa. Il Progetto di Mobilità Garantita sostiene, infatti, la collaborazione sinergica tra pubblico e privato con la mission, condivisa, di garantire un servizio di pubblica utilità a sostegno delle famiglie che vivono una disabilità a casa.

“Oggi è un giorno di festa per Marsala – ha dichiarato Laura Croce, responsabile PMG per Marsala- stiamo festeggiando la libertà, l’amore e l’attenzione per il prossimo. Grazie al senso di appartenenza al territorio di alcuni imprenditori marsalesi, nel giro di pochi mesi abbiamo consegnato il secondo mezzo per il trasporto di disabili alla nostra città”. Già lo scorso giugno, infatti, la PMG, sempre grazie alla solidarietà di alcuni imprenditori, era riuscita a consegnare all’associazione che sostiene le famiglie con disabili, in comodato d’uso gratuito, un Fiat Ducato nove posti dotato di pedana mobile e di tutte le attrezzature per il trasporto sicuro dei soggetti svantaggiati. Un mezzo che è stato molto utilizzato fin dal primo giorno di consegna.

“In questi mesi siamo finalmente riusciti a sopperire alle tante richieste di spostamenti che ci sono state avanzate da e per conto di soggetti svantaggiati – ha detto Anna Maria Casano, presidente Anffas Marsala – siamo riusciti a garantire trasporti a Palermo per visite mediche e terapie di cura pesanti quali la chemio ma anche, semplicemente, a regalare momenti di libertà e svago ai nostri ‘ragazzi’ accompagnandoli al mare, e presso luoghi dello sport, piscine e palestre, e del tempo libero”.

La presidente Anffas sottolinea che il Ducato che il nuovo mezzo – un Fiat Doblò XL con cinque posti a sedere e il posto per una carrozzina – sono a disposizione non solo delle famiglie assistite da Anffas ma anche degli altri soggetti svantaggiati della comunità marsalese che hanno anche a disposizione i quattro mezzi di proprietà del Comune.

A sostenere le spese del carburante per gli spostamenti del Doblò- per alcuni mesi- sarà l’Ordine dei Cavalieri di Malta mentre a guidare i due mezzi saranno alcuni volontari del territorio marsalese.