Mini metrò in via Fardella, il progetto che modificherebbe Trapani

Via i parcheggi, dentro una tranvia in via Fardella. Si tratta solo di un’ipotesi, uno studio presente all’interno del PUMS approvato dalla Giunta Comunale.

Un progetto che prevede l’espansione della mobilità alternativa alle auto con una minimetrò che passerebbe dalla via Fardella, simile a quella già presente in altre città e con una struttura come quella di Perugia.

Per i collegamenti Est-Ovest e Ovest-Est, a titolo esemplificativo, l’ipotesi che viene fatta all’interno del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile “potrebbe essere realizzata una corsia preferenziale che si attesti all’inizio di Corso Piersanti Mattarella, prosegue su Via Giovanni Battista Fardella, svolti su Via Spalti e continui su Via Ammiraglio Staiti e Viale Regina Elena, faccia inversione su Via Ranuncoli, Piazza Generale Scio e via Duca D’Aosta e torni indietro all’attestazione seguendo il medesimo percorso”.

Tale corsia potrebbe essere realizzata con un unico mezzo che circoli sempre sulla stessa corsia alternativamente in direzione concorde ed opposta alle altre categorie di autoveicoli.

“Uno degli interventi più importanti – si legge nel documento – , quindi, che si potranno realizzare riguarda l’adeguamento della sezione di via Fardella, in seguito all’inserimento del nuovo mezzo di trasporto per il centro storico, in sede totalmente protetta. Allo stato attuale, via Fardella è una via a 2 corsie per senso di marcia, con sosta laterale in entrambe le carreggiate e uno spazio centrale alberato dedicato ai pedoni”.

Nel nuovo progetto (visibile nella foto di sopra), il marciapiede centrale viene ridotto rispetto l’attuale conformazione, si introduce le due corsie preferenziali. Verranno, invece, mantenute le alberature centrali in quanto vincolo ambientale, sfruttando questo spazio per la salita e discesa dei passeggeri dal tram. Non saranno più previsti spazi dedicati alla sosta, che sarà reindirizzata verso i nuovi parcheggi di interscambio.

“Tali interventi dovranno essere adeguatamente approfonditi in un Piano particolareggiato della circolazione delle corrispondenti porzioni di viabilità interessata. Potrebbero inoltre venire effettuati interventi per la creazione di parco pensiline lungo le corsie preferenziali, oltre che nelle varie fermate del Trasporto Pubblico Locale, munite di pannelli informativi a messaggio variabile, secondo criteri di efficienza e risparmio energetico strettamente connessi al miglioramento dei servizi di mobility per il cittadino”.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago