“Minchia di Re” è il titolo del romanzo dello scrittore trapanese Giacomo Pilati – tornato in libreria con una nuova edizione completamente riveduta e ampliata lo scorso gennaio – che sarà presentato domani, venerdì 21 febbraio, alle 18, alla Biblioteca Fardelliana di Trapani.
Clicca play per ascoltare l’intervista a Giacomo Pilati:
Le letture tratte dal romanzo saranno interpretate dall’attrice Isabella Carloni, autrice e interprete del monologo teatrale Viola di Mare. A dialogare con Pilati sarà il giornalista e scrittore trapanese Ninni Ravazza.
Il romanzo era stato pubblicato per la prima volta da Mursia nel 2004, la nuova edizione è stata arricchita con una nuova prefazione e da annotazioni sulla genesi del romanzo. In questa edizione, l’autore ripropone la storia di Pina/Pino che ha ispirato il film Viola di Mare e, appunto, l’omonimo spettacolo teatrale.
Il libro
In una piccola isola siciliana tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento si consuma la storia di Pina, una ragazza che per sfuggire a un destino di sottomissione e inseguire un sogno d’amore si trasforma in uomo con la complicità silenziosa di un intero paese. Pina diventa Pino e la sua nuova identità la consegna a una nuova esistenza dove tutto ciò che a una femmina sarebbe proibito diventa possibile: la libertà, il potere, l’amore per un’altra donna.
L’autore
Giacomo Pilati è nato a Trapani nel 1962. È giornalista e autore di inchieste e documentari sulla realtà siciliana. Per due volte si è aggiudicato il Premio nazionale di giornalismo “Giuseppe Fava”. Scrive di viaggi per Bell’Italia, Qui Touring e altre prestigiose riviste. Ha fondato e diretto il mensile Lo Scarabeo. Dal 2000 cura, a San Vito Lo Capo, la rassegna di incontri “Libri autori e buganvillee”. Ha pubblicato diversi saggi e libri, tra i suoi scritti Le Siciliane nel (1998), Erice la montagna incantata (2000), La cucina trapanese e delle isole (2004), Minchia di re (2004), La città dei poveri (2006), Le altre Siciliane (2008), Dell’Inutile amore (2018).