TRAPANI. Il mercato ittico torna protagonista del Consiglio comunale. Massimo Toscano Pecorella punta di nuovo le attenzioni sulle criticità del mercato ittico, sia al dettaglio che all’ingrosso.
“Percorrendo idealmente la strada che va dalla Colombaia verso Piazza Vittime della Motonave Maria Stella, la prima cosa che risulta visibile agli occhi dei cittadini è la bellezza di un mercato abusivo. Dico sarcasticamente “bellezza” perché non avendo negli anni debellato il problema e come se considerassimo alla stregua di un monumento importante da esporre con soddisfazione il nostro mercato illegale”.
Il mercato è abusivo in quanto esercitato in dispregio di tutte le norme igienico, sanitarie, burocratiche e fiscali che regolano il settore. Numerosi sono stati gli interventi della polizia municipale e della guardia costiera ma al momento il fenomeno non sembra attenuarsi.
“Continuando il percorso – continua Massimo Toscano – , a pochi metri, ci imbattiamo sul mercato al minuto che, tra le varie problematiche, risulta abbandonato, privo di manutenzione tanto è vero che i banconi portano i primi segni di deterioramento. Riprendendo il percorso a pochi metri troveremo sulla destra il mercato del pesce all’ingrosso che rappresenta uno strumento valido di tutela del produttore e degli stessi consumatori. Il Mercato Ittico Trapanese gestito dalla “O.P.” (organizzazione dei produttori), che riveste un ruolo di fondamentale importanza al fine di armonizzare la filiera nell’ambito del commercio dei prodotti ittici garantendo il totale rispetto delle regole sulla commercializzazione all’ingrosso del prodotto ittico, con sistemi di tracciabilità on line unici e all’avanguardia in Italia, la tutela del consumatore finale”.
Mercato all’ingrosso che ora rischia la chiusura se non verranno eseguiti entro circa 50 giorni dei lavori d’urgenza sullo stabile da parte del Comune di Trapani.
“Io e il consigliere Vassallo – conclude Toscano – abbiamo individuato e prospetteremo all’amministrazione un incontro tra responsabili del Comune, Capitaneria di Porto ed ASP in cui stabilire i punti e gli orari di sbarco e il luogo di vendita del prodotto ittico all’ingrosso. Inoltre si potrebbe risolvere definitivamente il problema dei due mercati cercando di inglobare, laddove amministrativamente possibile, all’interno dello spazio in cui è sito il mercato all’ingrosso anche il mercato al dettaglio, così si riuscirebbe a rendere sicuro, legale e trasparente un settore e contestualmente liberare il “tendone” in cui è posto il mercato del pesce al dettaglio che potrebbe essere utilizzato per degustazioni di vini e di pietanze, formazione culinaria e soprattutto eventi e manifestazioni”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…