Marsala, domani il video-incontro con la scrittrice Edith Bruck, sopravvissuta ad Auschwitz

Domani, venerdì 4 febbraio, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Marsala parteciperanno al video-incontro con la scrittrice Edith Bruck, testimone e sopravvissuta della Shoah. Patrocinata dall’Amministrazione Grillo, in collaborazione con la Libreria Mondadori, l’iniziativa rientra nel programma della “Giornata della Memoria” promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura.

Fa seguito, quindi, al precedente incontro con le scuole primarie e secondarie di primo grado, cui l’Amministrazione Grillo ha donato una raccolta delle più recenti pubblicazioni sulla Shoah “spiegata ai bambini”. Dopo i saluti del sindaco Massimo Grillo e dell’assessore Antonella Coppola, l’incontro di domani sarà introdotto dalla dirigente scolastica Vita D’Amico, coordinatrice del progetto “Marsala Città che Legge”. La scrittrice Edith Bruck, presenterà il suo ultimo libro “Il pane perduto” – edito da La Nave di Teseo e finalista al Premio Strega – su cui sarà incentrato il dialogo con gli studenti. Un racconto autobiografico quello dell’89enne Bruck che, da ragazzina, venne deportata nel campo di sterminio di Auschwitz in quanto ebrea ungherese.

Riuscì a salvarsi, ma quella terribile esperienza costituirà il prima e il dopo nella vita di Edith Bruck alla quale, lo scorso anno, il presidente Sergio Mattarella ha conferito l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Sempre nel 2021, è stata insignita del Premio Viareggio nella sezione Narrativa per questo suo romanzo autobiografico. E proprio in occasione dell’incontro, l’Amministrazione Grillo donerà agli Istituti scolastici copie del romanzo “Il pane perduto”.

La diretta si potrà seguire sul canale Youtube Ufficio Stampa Comune di Marsala e sulla pagina Facebook Città di Marsala.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago