Marsala, Liliana Segre è cittadina onoraria

Conferita oggi dal sindaco di Marsala, Alberto Di Girolamo, con propria determina  la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre.

Il provvedimento – che porta anche la firma del segretario generale del Comune Bernardo Triolo – è stato adottato in virtù della storia personale e dell’azione etica condotta da Segre che è stata una delle poche sopravvissute al campo di concentramento nazista di Auschwitz.

“Anche Marsala, città democratica e antifascista – afferma il sindaco – vuole onorare una grande donna dei nostri tempi che si è distinta per l’impegno profuso nell’educazione morale e civile dei giovani affinché genocidi come quello degli ebrei durante la seconda guerra mondiale non devono più verificarsi”.

Significativa la motivazione ufficiale della concessione della cittadinanza onoraria: “La Città di Marsala conferisce a Liliana Segre, la cittadinanza onoraria perché, attraverso la sua testimonianza e il suo impegno, nessuno dimentichi l’Olocausto e gli orrori delle persecuzioni razziali”.

“Desidero precisare – continua Di Girolamo – che il provvedimento di conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Segre, richiesto da associazioni, consiglieri comunali e cittadini, è stato adottato alla luce del difficile periodo che sta vivendo la nostra democrazia a causa dell’attuale tendenza generale a ritrovare ragioni di discriminazione e di emarginazione”. Nei prossimi giorni sanno stabiliti tempi e modalità per il conferimento dell’attestato di cittadinanza onoraria.