Marsala: la palestra “Nicola Grillo” sarà ristrutturata

Tutto pronto per l’inizio dei lavori di restauro della palestra “Nicola Grillo” in via Lincoln, a Marsala, nella zona di Porticella. E’ stato, infatti, firmato alla presenza del segretario generale Bernardo Triolo il contratto fra la ditta appaltatrice dei lavori e l’ingegnere Luigi Palmeri in rappresentanza del Comune.

Dopo l’emergenza coronavirus in città sono stati aperti diversi cantieri e molti lavori pubblici sono in corso d’opera. Il progetto di bonifica, ristrutturazione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico della struttura sportiva è stato finanziato interamente – 650 mila euro – dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. La richiesta di finanziamento venne presentata su disposizione del sindaco Di Girolamo.

“Questi lavori – dice il Sindaco Alberto Di Girolamo – ci consentiranno di ridare agli studenti del Liceo Classico ‘Giovanni XXIII’, la loro Palestra. Desidero ricordare che il nostro progetto di ammodernamento della ‘Grillo’ fra gli oltre settanta presentati in Sicilia da diversi Comuni si è classificato al quinto posto dei 20 che sono stati finanziati. Questo – conclude – a conferma dell’impegno dell’intera macchina tecnico-amministrativa”.

La palestra “Nicola Grillo venne costruita dal Comune negli anni ’70. Dieci anni dopo vennero rifatti e ampliati gli spogliatoi. Per diversi anni la struttura venne affidata, con contratto di comodato d’uso, all’ex Provincia di Trapani che la utilizzò come palestra al servizio del Liceo Classico “Giovanni XXIII”. Dal 2008 è inutilizzabile per inagibilità e dal 16 ottobre del 2013 è ritornata nella piena disponibilità dell’Amministrazione comunale.

I lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza, progettati dall’ingegnere Vincenzo Figuccia, tecnico comunale, prevedono nello specifico l’eliminazione degli attuali muri perimetrali e della copertura. Le pareti saranno rifatte in arditura metallica, rivestimento in lastre di cemento rinforzate e ricoperti da lastre di gesso. Il tetto, invece, sarà realizzato con pannelli isolati e ventilati. La palestra sarà, inoltre, dotata di impianto fotovoltaico e di impianto solare termico per alimentare il riscaldamento dell’acqua delle docce e dei bagni. A tal riguardo, la riqualificazione della struttura prevede anche la realizzazione di un servizio per persone disabili.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago