Marsala: la compagnia Sipario in scena con “MareNMostro”

Venerdì 19 agosto alle 19:30 il teatro a mare “Pellegrino 1880” ospiterà lo spettacolo “MareNMostro”, che volge lo sguardo oltre le nostre coste, verso il Canale di Sicilia, dove il “Mare Nostro” troppo spesso è stato scenario di speranze infrante da parte di chi lascia la propria casa perché è “proprio lei a scacciarlo” con “il fuoco sotto ai piedi”. Accade però che non sempre il Paese che si trova al di là della distesa azzurra sia accogliente e così, il Mare che era “Nostro” diventa “Mostro”

Ecco le parole con cui Vito Scarpitta, autore, regista e interprete, presenta il suo spettacolo che si terrà nella Salina Genna, all’interno della riserva naturale dello Stagnone. Lo spettacolo è inserito nella rassegna “’a Scurata Cunti e canti al calar del Sole – Memorial Enrico Russo”.

“Nessuno lascia casa sua a meno che non sia proprio lei a scacciarlo quando hai il fuoco sotto ai piedi, il sangue che ti bolle nella pancia. Non avresti mai pensato di farlo, fin quando la lama non ti marchia il collo e nonostante tutto continui a portare l’inno nazionale sotto il respiro. Nessuno mette i suoi figli su una barca a meno che l’acqua di questo MARENMOSTRO non sia più sicura della terra. Nel suggestivo Teatro a Mare Pellegrino 1880, unico al mondo ad essere realizzato in una vasca di salina intendiamo offrire un evento che vuole essere più di uno spettacolo. Ma un momento di riflessione e consapevolezza, un invito all’empatia nei confronti di chi lascia la propria terra”.

Testo e musica si fondono per immergere il pubblico in una coscienza collettiva del fenomeno della migrazione: dodici canzoni eseguite da tre musicisti – alla Fisarmonica Natale Montalto, alla Chitarra Salvo Lo Grasso e alle percussioni il Nino Errera – e due cantanti, Silvia Cialona e Francesco Di Bernardo, si alterneranno alla performance degli attori Vito Scarpitta, Enza Giacalone e Maria Teresa Maggio, con la direzione artistica di Enza Giacalone e la direzione musicale di Eugenia Sciacca.

La rassegna “’a Scurata”, ideata e organizzata dal Movimento artistico culturale città di Marsala – M.A.C., giunta alla V edizione, si avvale del patrocinio del Comune di Marsala e dell’ARS – Assemblea regionale siciliana. L’intera rassegna è interamente dedicata all’indimenticabile Enrico Russo che ha dato un eccezionale contributo alla crescita della cultura dell’arte e soprattutto del teatro nel nostro territorio.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

5 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

5 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

5 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

5 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

5 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

5 mesi ago