Marsala, la casa fraterna “Suriano-Loi” è realtà: 6 posti letto per donne in difficoltà

MARSALA. Sono sei i posti letto disponibili per donne in difficoltà sociali nella Casa fraterna “Pina Suriano-Emanuela Loi” che è stata inaugurata ieri mattina a Marsala. Il progetto della Casa è dell’Opera di religione “monsignor Gioacchino Di Leo” ed è sostenuto dalla Diocesi di Mazara del Vallo tramite i fondi 8×1000 destinati alla carità.

Un appartamento accogliente al secondo piano del palazzo Magnolia, in contrada Ponte Fiumarella, che è stato sequestrato al marsalese Francesco Bianco e ora affittato dal Tribunale di Trapani (sezione Misure di prevenzione) tramite l’amministratore giudiziario Alberto Scuderi.

«La Casa accoglierà donne con difficoltà sociali – ha spiegato don Francesco Fiorino, direttore dell’Opera di religione – che attraversano un periodo difficile della loro vita dovute a diverse vicissitudini. Visto che il centro sarà gestito coi volontari non potremo accogliere donne con patologie o dipendenze, per le quali sarà necessaria l’accoglienza presso strutture specializzate».

All’interno della Casa l’ambiente è familiare. Tre stanze da letto, due bagni, una lavanderia, una cucina e un ampio salone che si affaccia con una vetrata sull’abitato di Marsala. Stamattina all’inaugurazione, tra gli altri, hanno preso parte il Vescovo monsignor Domenico Mogavero e il Procuratore della Repubblica di Marsala, Vincenzo Pantaleo.

«Questa casa è la viva testimonianza dell’utilizzo dei fondi 8×1000 per le persone bisognose – ha detto il Vescovo – la struttura non certo potrà essere quella risolutiva per tutti i problemi nel sociale che si registrano a Marsala ma è una piccola fiammella che si aggiunge alle altre già operative. La nostra Chiesa è in prima linea già con la mensa fraterna della Caritas diocesana-Fondazione San Vito Onlus, ora con questa Casa che, sono certo, sarà d’aiuto a tante donne in difficoltà ma anche sostenendo, sempre coi fondi 8×1000, attività di altre associazioni e Centri». All’inaugurazione sono stati presenti anche l’assessore comunale Clara Ruggeri, l’amministratore giudiziario Alberto Scuderi e i vertici locali delle Forze dell’Ordine.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago