Marsala, è potabile l’acqua in una parte del territorio comunale

Torna utilizzabile l’acqua in un’ampia area del versante nord del territorio di Marsala. La perimetrazione, definita dal Servizio idrico comunale, ha consentito l’immediata adozione di un provvedimento di modifica dell’ordinanza che, da alcune settimane, vieta l’utilizzo dell’acqua per il consumo alimentare (bere e cucinare) a causa della presenza di nitrati oltre i parametri di legge.

“Una revoca parziale ma che considero un passo avanti rispetto alla situazione venutasi a creare lo scorso mese – afferma il sindaco Massimo Grillo – . Ripristinare la potabilità dell’acqua comunale è una priorità a cui prestiamo quotidiana attenzione sia con monitoraggi e analisi, sia con le manovre di miscelazione delle acque. Nella zona nord, il passaggio della condotta gestita da Siciliacque ha permesso questo primo risultato ed è già un punto di partenza per sperare di tornare presto alla normalità nella restante parte del territorio marsalese”.

L’area dove l’acqua è potabile – per la quale si è provveduto a chiudere i collegamenti crociati con l’acquedotto comunale – comprende le contrade San Teodoro, Birgi Novi, Birgi Vecchi, Birgi Nivaloro, San Leonardo e parte di contrada Ettore Infersa. Si tratta delle zone servite dalla condotta di Bresciana – gestita da Siciliacque – dove i parametri sono entro la norma.

“Va pure detto che da qualche settimana sono attivi nove punti di approvvigionamento con i quali – sottolinea l’assessore Giuseppe D’Alessandro – assicuriamo alla cittadinanza sia per il prelievo diretto dell’acqua che tramite autobotti, precisando che i tre mezzi in dotazione al Comune sono tutti funzionanti”. In particolare, sei fontanelle sono ubicate nel versante nord: tre in contrada San Teodoro (vicino Torre, in zona Lido e vicino Parcheggio comunale); due in contrada Birgi (Baglio Abele e Strada Provinciale 1 vicino scuola elementare); una in contrada San Leonardo (SP 24 vicino scuola elementare). Gli altri tre punti di prelievo, invece, sono attivi nel versante sud – zona Sinubio – con tre fontanelle e un attacco idrico per il rifornimento delle autobotti, tutti esterni alla recinzione dei serbatoi.
La mappa della zona nord con acqua potabile – dove sono pure indicati i punti di prelievo – e l’ordinanza del sindaco sono visibili sul sito web www.comune.marsala.tp.it

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago