Sono state ore di allerta rossa per i tifosi azzurri, ancora una volta davanti ad un film già visto tantissime volete. Un film con sempre gli stessi protagonisti: quote societarie, dirigenti e “benefattori”. Tutto ha inizio con un post apparso ieri sul profilo personale del Club Advisor Domenico Cottone con il quale si disimpegnava dal Marsala Calcio:
Sgomento tra i tifosi e nel’intera città per questo fulmine a ciel sereno. Già Ignazio Chianetta, dopo le sue dimissioni, aveva “destabilizzato” l’ambiente (ricordiamo che Chianetta oltre ad essere stato allenatore è stato tra i fondatori di questa società).
Ma chi è Domenico Cottone? Palermitano, titolare di una sala giochi nella principale Via Cavour con annesso il “President Café” – Main Partner del Marsala Calcio – e patron della “President Gaming Hall”, la squadra che di fatto è un All Star di giocatori palermitani, vincitrice per il secondo anno di fila il torneo di calcio a 7 organizzato da “La Gazzetta dello Sport” che si è svolto a giugno all’Olimpico di Roma. Cottone la scorsa stagione è stato vicino al Paceco in Serie D e si è accostato alla società azzurra la scorsa estate esprimendo la sua volontà di “dare una mano” al presidente Milazzo e agli altri soci. Il suo impegno si è concretizzato con l’arrivo del procuratore Umberto Calaiò – da poco promosso a Direttore Sportivo – e diversi giocatori, tra i quali Corsino e Lo Nigro, anche loro nella “President Gaming Hall”. Nulla di male in tutto ciò, la gestione delle società calcistiche si basa sull’apporto finanziario degli sponsor e Cottone, oltre alle sua attivita commerciale, è anche uno sfegatato appassionato di calcio. Non poteva capitare partner migliore al presidente Peppe Milazzo per affiancarlo nella conduzione della società. E le cose sembrano andare bene: con Giannusa in panchina arrivano anche le vittorie e il terzo posto in classifica.
Da dove scaturisce quindi il disimpegno di Cottone? da una riunione fiume che si è tenuta nella notte tra giovedì e venerdì quando si è creata una frattura tra i soci marsalesi e lo stesso Cottone. Alla base di tutto il coinvolgimento concreto di Cottone nella società. Il ruolo di Club Advisor gli era stato ritagliato per “giustificare” la sua presenza tra i ranghi ma Cottone mira molto più in alto: la presidenza del Marsala Calcio. Essere anche il principale protagonista anche a livello azionario e ciò sarebbe possibile attraverso la cessione delle quote societarie di alcuni soci, ben volenterosi di passare il Marsala Calcio all’imprenditore palermitano. La difficoltà viene da altri soci che invece vorrebbero tenere per loro la creatura fatta nascere due anni addietro. A detta di alcuni, sarebbe invece stato lo stesso barbuto imprenditore ad avere dei tentennamenti nel proseguo della sua avventura marsalese. Da come ci è dato sapere, per statuto societario nessun passaggio di quote sarebbe possibile prima del prossimo 10 gennaio. Nel frattempo cala il silenzio stampa sul Marsala Calcio perché, si sa, è più facile affogare la testa nella sabbia come gli struzzi che non trovare i giusti termini e modi per tranquillizzare i tifosi e la città.
Dopo la riunione sono scesi in campo i diplomatici per riavvicinare le parti e sembra che il loro lavoro sia andato a buon fine, almeno per adesso. E’ lo stesso Cottone, sempre attraverso il suo profilo Facebook, a far rientrare l’allarme:
Sembra quindi passata la tempesta ma non si è sicuri per quanto il buon tempo durerà. Tutto dipende dall’accordo nato ieri tra le parti che ha avuto l’effetto immediato di mantenere in piedi la squadra. Nonostante girasse voce che a Troina sarebbe andata la Juniores, ecco invece i convocati dal tecnico Vincenzo Giannusa:
Portieri: Giappone (’01), Giordano (’02);
Difensori: Benivegna (’00), Fragapane, Galfano (’99), Giardina, Giuffrida (’99).
Centrocampisti: Candiano, Corsino, Ciancimino (’99), Lo Nigro, Patti (’01), Prezzabile (’98), Sekkoum;
Attaccanti: Balistreri, Bonfiglio, Manfrè, Mazzara (’00), Prestia, Tripoli.
Squalificati: Maraucci.
Con un comunicato stampa, il Marsala Calcio ha inoltre comunicato la chiusura delle operazioni di mercato dicembrino:
“Alle 19:00 della giornata di ieri, venerdì 14 dicembre 2018, si è chiusa la prima finestra del calciomercato invernale, ovvero quella relativa alle operazioni di svincolo e ai trasferimenti da e verso le altre società dilettantistiche (dalla Serie D alla 3° Categoria). Le ultime operazioni di calciomercato, sono proprio tre rescissioni consensuali dei contratti sportivi con conseguente svincolo. A salutare il gruppo, oltre al difensore palermitano classe 2000 Dario Neri, sono stati due protagonisti indiscussi della promozione della Stagione 2017/2018, il portiere Jaber Keba e il difensore Vincenzo (Renzo, n.d.r.) Parisi. Keba, di nazionalità gambiana, porterà con sé per sempre un record relativo alla scorsa stagione: è uno dei pochissimi portieri titolari a non aver mai perso una partita in Maglia Azzurra. Parisi, 5 presenze in stagione (4 in campionato), in Maglia Azzurra ha addirittura centrato la tredicesima promozione della sua lunga carriera.”
Nel frattempo, Marsala si rafferma come migliore set per “cinema” riguardanti il calcio. Per dissipare i dubbi della tifoseria, avremmo voluto saperne di più dallo stesso Cottone il quale non ha preso in considerazione il nostro invito neanche con un semplice “no grazie”, atteggiamento non da buon “President”.