“Marèttimo – Isola Sacra fra Mare e Monti”, convegno il 23 ottobre. Presente l’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa

Deve il suo nome al suono prodotto dal mare quando si infrange con forza sulle sue pareti e rimbomba nella volta a cupola come fosse un tuono che preannuncia l’arrivo di una tempesta: la “Grotta del Tuono”, una delle straordinarie grotte marine dell’isola di Marèttimo, con fondali azzurri e profondi, sarà uno dei temi cardine del convegno “Marèttimo – Isola Sacra fra Mare e Monti”, in programma il 23 ottobre 2018, alle ore 10:30, presso l’Oratorio Parrocchiale dell’Isola Sacra.

L’incontro prevede un importante dibattito scientifico sulla storia della navigazione nel Mediterraneo, con la partecipazione dell’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa e del sindaco di Favignana-Isole Egadi, nonché Presidente dell’Area Marina Protetta Giuseppe Pagoto.

Durante l’incontro sarà proiettato un trailer del docufilm “suttu u picu ru suli” di Fabrizio Antonioli, che racconta, attraverso interviste e riprese in tutta la Sicilia, compresa Marèttimo, la storia dell’alpinismo nella regione a partire dagli anni ’30. Sarà inoltre presentato il progetto “Barranchi Trek” di Jacopo Merizzi, sulla possibilità di sviluppo dell’attività di trekking impegnativo sull’Isola Sacra.

Interverranno Fabrizio Antonioli, Dirigente di Ricerca ENEA-Direttore della Scuola di Alpinismo “Costantino Bonomo” di Palermo, Jacopo Merizzi, guida alpina, Emilio Milana, storico. Porteranno i loro saluti Adriana Fresina, Soprintendente, Riccardo Guazzelli, Soprintendente BB.CC.AA. di Trapani, Giuseppe Oliveri, Presidente CAI Sicilia, Vincenzo Fazio, CAI-Sottosezione di Erice, Girolamo Pipitone, Direttore Azienda Foreste Demaniali Trapani. Il convegno sarà moderato dal presidente dell’Associazione CSRT “Marèttimo” Vito Vaccaro.

L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia,
è promossa dall’Associazione CSRT “Marèttimo” con il contributo del Comune di Favignana-Isole Egadi e dell’Area Marina Protetta, e con la collaborazione della Soprintendenza del Mare.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago