Marausa: arriva un sottovia o un cavalcavia per rimuovere il passaggio a livello?

TRAPANI. Sopralluogo dei tecnici di RFI e dei consiglieri comunali della commissione frazioni a Marausa e Salinagrande dove la chiusura dei passaggi a livello, a volte spropositata nella durata, può creare pericoli per i residenti della zona.

“A volte i passaggi a livello – afferma Massimo Toscano Pecorella – costituiscono un percorso a ostacoli nonché una situazione di pericolo costante che ha visto in attesa della apertura la morte di centinaia di persone in Italia sia per l’impossibilità di entrare che di uscire delle ambulanze lungo il transito interessato.

Credo – continua il consigliere comunale – che nel 2019 non si può ancora morire sui passaggi a livello ed è per questo che durante i primi consigli comunali questa tematica è stata oggetto di apposito mio intervento in aula a cui, nelle settimane avvenire, è seguito l’impegno a sostegno della consigliera Garuccio e del consigliere Pellegrino nonché infine di tutti i componenti della commissione consiliare delle frazioni presieduta da Laura Genco e composta, oltre dai su citati consiglieri, anche da me, Daidone, Peralta, Greco, Virzì e Trapani”.

Durante il consiglio comunale convocato per il sottovia di via Marsala, l’intero consiglio compreso il suo presidente, ha preso spunto per sottolineare la necessità di un sopralluogo sul posto al fine di porre rimedio definitivo alla vicenda che interessa Marausa e le frazioni limitrofe, spingendo gli Ingegneri di RFI ad assumere un impegno per la verifica dei luoghi. L’obiettivo è verificare la possibilità di realizzare un sottovia o un cavalcavia tale da eliminare l’ostacolo del passaggio a livello e quindi l’isolamento di Marausa lido.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago