Manifestazione nazionale di CGIL, CISL e UIL: numerosi partiranno dalla provincia

Saranno tanti i lavoratori, giovani, pensionati, disoccupati, che partiranno da Trapani per la grande manifestazione #FuturoalLavoro che Cgil Cisl Uil nazionali hanno organizzato per il prossimo sabato 9 febbraio a Roma, “per sostenere le proposte unitarie per il rilancio del Paese contenute nella piattaforma dei sindacati e cambiare le scelte dell’Esecutivo aprendo un confronto serio e di merito”.

Il concentramento sarà alle 9 a piazza Della Repubblica, il corteo giungerà a Piazza San Giovanni in Laterano, dove interverranno i tre segretari confederali nazionali di Cgil Cisl Uil , Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.

Nel documento discusso dai sindacati con i lavoratori durante i mesi scorsi, c’è la richiesta in particolare per il Mezzogiorno, “dimenticato e penalizzato”, “di nuove politiche che mettano al centro il lavoro e la sua qualità, in particolare per i giovani e le donne, che contrastino la povertà, che prevedano investimenti in infrastrutture materiali e sociali, in innovazione, scuola, formazione e ricerca, prevenzione e messa in sicurezza del territorio, e che sostengano le politiche industriali”.

“Porteremo a Roma la voce dei tantissimi giovani, disoccupati, lavoratori, pensionati – spiegano i segretari Cgil Trapani Filippo Cutrona, Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana e Uil Trapani Eugenio Tumbarello -, che vogliono vedere la loro città rinascere e che non ce la fanno più a vivere tra mille difficoltà. Misure come il reddito di cittadinanza possono essere uno strumento assistenziale che affronta il grave livello di povertà presente nei nostri territori, ma~di certo non creerà posti di lavoro”.

“Se non si realizzano le infrastrutture, se si rinviano le assunzioni nella pubblica amministrazione, nelle scuole, negli ospedali, nei servizi sociali, la crescita non potrà mai diventare realtà” “Nel territorio trapanese la disoccupazione giovanile – spiegano Cutrona, La Piana e Tumbarello – è giunta quasi al 50 per cento è ora di agire promuovendo misure che favoriscono la crescita, con agevolazioni che sappiano attrarre investimenti e soprattutto con la realizzazione delle infrastrutture, la valorizzazione dello scalo aeroportuale di Birgi, con questo del settore turistico, e politiche sociali che affrontino davvero la crescente povertà”.

Di fatto, secondo Cgil Cisl Uil, “la manovra nazionale non contiene interventi concreti per il lavoro e per rilancio del Paese”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago