Maltempo, la situazione a Trapani e in provincia [VIDEO]

Come da previsioni, violenti temporali si sono abbattuti in queste ore a Trapani e nel territorio provinciale.
Per la Sicilia occidentale la Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla, cioè di “attenzione”. Le piogge più copiose sono attese nel corso della nottata.

A Trapani non si sono registrate particolari criticità ma un fulmine ha colpito un deposito in via Isola Zavorra provocando l’incendio di alcuni imballaggi.

Acausa dei danni dovuti al maltempo, la linea ferroviaria Palermo-Trapani, interrotta dalle 19 di ieri, rimarrà chiusa fino alle 12 di oggi. Lo ha reso noto Rfi. Programmato il servizio sostitutivo con autobus.

I problemi maggiori si sono verificati nel Belice: a Castelvetrano si sono aperte voragini, pericolose per la circolazione, nel manto stradale. Le situazioni più gravi si sono verificate in via del Re e in via Parini. Domani, comunque, le scuole saranno regolarmente aperte e i tecnici comunali faranno una ricognizione degli edifici scolastici e comunali. Lo ha reso noto il sindaco.

Strade allagate anche a Marsala, a partire da via XI Maggio e nella zona del porto.

Fiumi d’acqua lungo le vie a Campobello di Mazara e a Mazara del Vallo dove l’acqua ha invaso la sede dell’ufficio postale di via Salemi tra il panico di impiegati e clienti che si sono precipitati all’esterno. Allagamenti anche nei locali dell’ospedale.

Intorno alle 17 un fulmine si è abbattuto su un traliccio di fronte al Liceo artistico “Don Gaspare Morello” facendo saltare la corrente elettrica.

Pattuglie della Polizia Municipale con mezzi fuoristrada sono state impegnate in azioni di monitoraggio nei punti più sensibili. Gli allagamenti si sono verificati soprattutto nella zona del lungomare e sono stati causati sia dalla potenza della pioggia che da ostruzioni delle caditoie. La situazione del fiume Mazaro non desta al momento preoccupazioni ma viene monitorata costantemente. Le scuole di ogni ordine e grado domani saranno regolarmente aperte. “Al momento nessuna allerta tale da far sospendere le attività scolastiche. Stiamo monitorando costantemente la situazione”, ha detto il sindaco Salvatore Quinci.