Maltempo, interventi della Protezione civile comunale di Campobello di Mazara nelle zone cittadine più colpite

Attivato il Centro Operativo Comunale

Personale della Protezione civile comunale di Campobello di Mazara all’opera da ieri sera, assieme ai Vigili del fuoco, per fronteggiare le conseguenze del violento nubifragio che si è abbattuto su gran parte dei comuni della provincia di Trapani

In particolare, nella zona San Giovanni Bosco, sono stati eseguiti diversi interventi con mezzi meccanici per favorire il deflusso delle acque mentre, con l’impiego di pompe idrovore, si sta proseguendo nel prosciugare le grandi masse di acqua che si sono accumulate all’interno di diverse abitazioni di viale Risorgimento dove si sono verificati gravi allagamenti.

È stata, inoltre, temporaneamente chiusa al traffico veicolare la zona di ingresso alla strada statale 115 di collegamento con Mazara del Vallo (all’altezza del passaggio a livello), che si era trasformata in un fiume di fango, mentre sono ancora in corso le attività di ricognizione dei danni nella frazione balneare di Tre Fontane, dove risultano franati diversi tratti del lungomare Est e Ovest a seguito dei ruscellamenti.

L’Amministrazione comunale ha attivato il COC (Centro Operativo Comunale) che sta vagliando, di concerto con la Prefettura di Trapani, alcune soluzioni per fronteggiare l’emergenza.

Nell’invitare nuovamente la cittadinanza alla massima prudenza e a limitare al massimo gli spostamenti, in considerazione anche del fatto che il maltempo potrebbe durare nelle prossime ore, il sindaco Castiglione comunica che è possibile segnalare eventuali situazioni di pericolo contattando il numero 3357442592.

I cittadini che hanno subito danni a seguito del maltempo delle ultime ore possono segnalarlo al Comune, scrivendo mail a questo indirizzo: protocollo.campobellodimazara@pec.it e documentando i danneggiamenti con perizia giurata corredata da foto.