Le festività natalizie sono ormai alle porte: Marsala lancia lo sprint in provincia e si prepara a viverle con iniziative radicalmente diverse rispetto agli scorsi anni.
Oltre alle classiche casette bianche che verranno posizionate, come sempre, lungo la via Roma, quest’anno anche il centro storico si trasformerà in un grande “mercatino di Natale”, contornato da tante manifestazioni sia in centro sia nelle contrade marsalesi da oggi al prossimo 6 Gennaio.
Ad allestire il programma denso di appuntamenti, patrocinato dal Comune di Marsala, è la “Events&Service” capitanata da Giusy Trapani e Vittorio Provenzano in collaborazione con Vanilla Group di Mazara del Vallo, responsabile della gestione delle casette. Queste ultime saranno occupate sia da attività commerciali che porteranno a Marsala i prodotti di eccellenza della cultura siciliana, sia da associazioni che operano nel sociale con finalità solidali. Ci sarà inoltre una caratteristica casetta per Babbo Natale dove i più piccoli potranno riferirgli i loro desideri natalizi e scattare una foto con lui e un’altra casetta “Selfiamoci” per realizzare il proprio calendario 2020.
Le casette in via Garibalti rimarranno aperte dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21, quest’ultima fascia estesa fino alle 24 nei giorni festivi.
Molto articolato il programma degli eventi che abbraccerà l’intero territorio con spettacoli ed eventi musicali. Non mancherà il capodanno in Piazza della Repubblica, quest’anno più articolato e completo rispetto alle edizioni precedenti. Si inizierà alle 22 del 31 dicembre con il concerto dei Yasmin Brothers con un repertorio adatto a tutta la famiglia. Un maxi schermo proietterà immagini inerenti alla festa in corso e il countdown finale dell’anno che finisce. A mezzanotte un brindisi in piazza per lo scambio degli auguri e, a seguire, i DJ e l’animazione di Radio Itaca (media partner delle manifestazioni) che intratterrà il pubblico presente in piazza fino alle ore 2 per continuare a ballare e a far festa nel pieno centro storico.
Il programma degli eventi prende il via oggi, 6 dicembre, alle ore 18 in piazza della Repubblica con il coro dei bambini della Diapason Music School che proporrà brani natalizi. Saranno anche aperte le casette.
Questo il programma completo: Venerdì 13 dicembre ore 16,“Christmas show” spettacolo di magia e di intrattenimento per i più piccoli del Mago Molla e la mascotte di natale presso la piazza antistante la Chiesa “San Giovanni Maria Vianney” in Amabilina. Un mix show di magia del mago conosciuto in tutta la Sicilia a cui seguirà un momento di animazione per i bambini insieme alla mascotte Topolino di natale e alle babbo nataline dove verranno distribuite caramelle, palloncini modellati e gadget natalizi mentre i brani musicali più famosi dei fanciulli saranno in filo diffusione in tutta la piazza. Il tutto per la durata di almeno due ore.
Sabato 14 dicembre alle ore 17,30: “ Musica in città” partendo dall’arco di Porta Nuova e proseguendo per tutto il centro storico, un team di ragazzi e ragazze vestiti da babbo natale seguiranno un professionista zampognaro che unitamente ad altri strumentisti in costume natalizio, eseguirà note di natale con il suo tradizionale strumento allietando tutto il centro storico mentre il gruppo accompagnatore distribuirà ai più piccoli caramelle e cioccolatini. Itinerario previsto: Partenza da Porta Nuova, via XI maggio, Piazza Matteotti, via C. Isgrò, via Pipitone, via Dagotti, corso Amendola, Piazza Matteotti, via Roma fino all’intersezione con la via F. Crispi.
Lunedì 16 dicembre dalle ore 16,00 alle 19,30: “Musica nelle piazze” Momento di intrattenimento musicale di un gruppo di strumentisti, fra cui uno zampognaro, in cui verranno eseguiti brani della tradizione natalizia e, contemporaneamente, diversi ragazzi vestiti in costume natalizio distribuiranno dolciumi ai bambini presenti. Tre i passaggi musicali previsti nelle ore pomeridiane e nello specifico: dalle ore 16 alle 17 presso Piazza Fiera a Strasatti; dalle 17,15 alle 18,15 presso la Piazza principale di c/da Bambina; dalle 18,30 alle 19,30 presso la piazza principale di c/da Ciavolo.
Martedì 17 dicembre dalle ore 16,00 alle 19,30: “Musica nelle piazze” Momento di intrattenimento musicale di un gruppo di strumentisti, fra cui uno zampognaro, i cui verranno eseguiti brani della tradizione natalizia e, contemporaneamente, diversi ragazzi vestiti in costume natalizio distribuiranno dolciumi ai bambini presenti. Tre i passaggi musicali previsti nelle ore pomeridiane e nello specifico: dalle ore 16 alle 17 presso la piazza di c/da Cutusio; dalle 17,15 alle 18,15 presso la Piazza principale di SS. Filippo e Giacomo (piazza antistante la Chiesa); dalle 18,30 alle 19,30 presso la piazza principale di contrada Paolini.
Venerdi 20 dicembre ore 16, “Christmas show” spettacolo di magia e di intrattenimento per i più piccoli del Mago Molla e la mascotte di natale presso la piazza frontale la Chiesa “Madonna della Sapienza” in Sappusi. Un mix show di magia del mago conosciuto in tutta la Sicilia a cui seguirà un momento di animazione per i bambini insieme alla mascotte Topolino di natale e alle babbo nataline, dove verranno distribuite caramelle, palloncini modellati e gadget natalizi mentre i brani musicali più famosi dei fanciulli saranno in filo diffusione in tutta la piazza il tutto per la durata di almeno due ore.
Sabato 21 dicembre ore 16, “Christmas show” spettacolo di magia e di intrattenimento per i più piccoli del Mago Molla e la mascotte di natale presso il campetto sportivo di via Istria . Un mix show di magia del mago conosciuto in tutta la Sicilia a cui seguirà un momento di animazione per i bambini insieme alla mascotte Topolino di natale e alle babbo nataline, dove verranno distribuite caramelle, palloncini modellati e gadget natalizi mentre i brani musicali più famosi dei fanciulli saranno in filo diffusione in tutta la zona il tutto per una durata di almeno due ore.
Domenica 22 dicembre alle ore 17, “La città in festa” partendo dall’arco di Porta Nuova e proseguendo per tutto il centro storico, la Dixiland band formata da diversi strumentisti (trombe, corno, etc.) vestiti da babbo natale e accompagnati da ragazze vestite da babbo nataline, eseguirà brani rivisitati e festosi per le vie, distribuendo dolciumi ai più piccoli. Itinerario previsto: Partenza da Porta Nuova, via XI maggio, piazza Matteotti, via C. Isgrò, via Pipitone, via Dagotti, corso Amendola, piazza Matteotti, via Roma fino all’intersezione con la via F. Crispi.
Lunedì 23 dicembre dalle ore 16, “La parata dei babbi natale” giro dei babbi natale in carrozze e carretti dei Cavalieri di Marsala. Itinerario: partenza Piazza F. Pizzo, via M. Gandolfo, viale A. Fazio, via F. Crispi, via Mazzini, Piazza del Popolo, Porta Garibaldi (Piazza Mameli), via dei Mille, Piazza P. e Lombardo, via Lungomare Mediterraneo, via Scipione L’Africano, via Sibilla, viale Isonzo per terminare in Piazza della Vittoria. Giovedì 26 dicembre ore 19,00: Concerto degli artisti della Fondazione Aiutiamoli a Vivere – comitato di Marsala in piazza della Repubblica. Diversi giovani artisti facenti parte della Fondazione, fra cui citiamo Giada Riti e Silvia Cialona, interpreteranno i brani più significativi della tradizione natalizia sui gradini dello storico e pittoresco Palazzo VII Aprile in piazza della Repubblica.
Sabato 28 dicembre alle ore 17, “La città in festa” partendo dall’arco di Porta Nuova e proseguendo per tutto il centro storico, la Dixiland band formata da diversi strumentisti (trombe, corno, etc.) in vestiti eleganti (tema capodanno: esempio cilindri e cravattini), eseguirà brani rivisitati e festosi per le vie, distribuendo dolciumi ai più piccoli. Itinerario previsto: Partenza da Porta Nuova, via XI maggio, piazza Matteotti, via C. Isgrò, via Pipitone, via Dagotti, corso Amendola, piazza Matteotti, via Roma fino all’intersezione con la via F. Crispi.
Lunedì 30 gennaio alle ore 21,30 Concerto “ Smooth guitar Christmas” a cura della Guitar Artist Accademy di Gino De Vita presso Piazza della Repubblica. L’artista Gino De Vita rinomato in tutto il territorio per la sua bravura, per la competenza e per la sua Accademia, si esibirà insieme ad alcuni dei suoi allievi e a diversi professionisti marsalesi in piazza per interpretare brani della tradizione natalizia. Alle loro spalle foto e immagini verranno proiettate in un maxi schermo scelte per dar degno sfondo all’intero concerto.
Martedì 31 dicembre ore 22, “Notte di Capodanno” in piazza della Repubblica. Concerto dei Yasmin Brothers gruppo rinomato per il loro stile gioioso, per la loro professionalità e per la capacità di saper intrattenere piazze intere, interpretando brani evergreen anni degli anni Settanta, Ottanta e Novanta oltre che contemporanei e di conseguenza, con un repertorio adatto a tutta la famiglia. Un maxi schermo proietterà immagini inerenti alla festa in corso e il countdown finale dell’anno che finisce. A mezzanotte un brindisi in piazza per lo scambio degli auguri e, a seguire, i DJ e l’animazione di Radio Itaca intratterrà il pubblico presente in piazza fino alle ore 2 per continuare a ballare e a far festa nel pieno centro storico (salvo proroghe consentite a seguito di uno specifico provvedimento).
Venerdì 3 gennaio 2020 alle ore 16,“Happyfania”. Una squadra di animatrici vestite nei panni della Befana, insieme ad un gruppo di ragazzi intrattenitori, giocheranno e intratterranno i bimbi attraverso truccabimbo, giochi di squadra, palloncini modellabili, distribuzione dolciumi e varie attività ludiche presso piazzetta nel riquadro delle palazzine di Amabilina (o altra piazza che sarà dall’amministrazione comunale indicata).
Sabato 4 gennaio 2020 alle ore 16,“Happyfania”. Una squadra di animatrici vestite nei panni della Befana, insieme ad un gruppo di ragazzi intrattenitori, giocheranno e intratterranno i bimbi attraverso truccabimbo, giochi di squadra, palloncini modellabili, distribuzione dolciumi e varie attività ludiche presso piazzetta di fronte il centro sociale di Sappusi. (o altra piazza che sarà dall’amministrazione comunale indicata).
Domenica 5 gennaio 2020 alle ore 16,“Happyfania”. Una squadra di animatrici vestite nei panni della Befana, insieme ad un gruppo di ragazzi intrattenitori, giocheranno e intratterranno i bimbi attraverso truccabimbo, giochi di squadra, palloncini modellabili, distribuzione dolciumi e varie attività ludiche presso piazzetta di fronte lo stabile dell’Ufficio di Collocamento di via Istria. (o altra piazza che sarà dall’amministrazione comunale indicata).
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…