Anche la minoranza del Movimento 5 Stelle ha visto la nostra diretta streaming della riunione di maggioranza di ieri sera convocata in assemblea pubblica da Giacomo Tranchida che ha visto la fuoriuscita di Lipari dal gruppo Giovani Muovi Menti.
Ecco il pensiero di Francesca Trapani e Chiara Cavallino sulla riunione.
Non è certo una novità che fin dal primo giorno di consiliatura, in più occasioni ci sono state pesanti tensioni interne alla maggioranza.
La novità è che Giacomo Tranchida voleva apparire democratico e trasparente ma non poteva immaginare che lo streaming si sarebbe trasformato in dimostrazione, in diretta, del vero volto dei cambiamenti politici che voleva portare in città.
Un clima divisivo, fatto di continue spaccature, attacchi verbali, litigi in aula e non solo, che troppe volte ha ostacolato il lavoro per il bene del territorio, confinando Trapani nelle condizioni in cui oggi versa.
Pessima!
Insomma abbiamo aspettato solo un anno per vedere, pezzo per pezzo, questa maggioranza o accozzaglia multispecie sgretolarsi come un castello di sabbia, un avanspettacolo che ci aspettavamo , ma che avremmo voluto non vedere.
Del resto la cronistoria delle contraddizioni e delle tensioni interne dell’amministrazione Tranchida è scandita dai comunicati politici che hanno accompagnato le vicende amministrative degli ultimi mesi, insomma un modo di fare che delude e mortifica le aspettative di cambiamento, di crescita, di rilancio e di sviluppo della nostra Trapani.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…