Torna in scena, per il cartellone lirico invernale del Luglio Musicale Trapanese, Cendrillon, l’opera da salotto di Pauline Viardot, liberamente ispirata alla celebre fiaba di Cenerentola.
La produzione che sarà rappresentata domenica prossima, 10 novembre, alle 21 al teatro “Maestro Tonino Pardo” del Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani, è realizzata in collaborazione con il Teatro Coccia di Novara e presenterà, in prima assoluta, una nuova elaborazione musicale e orchestrazione a cura di Paola Magnanini. Nuovi anche l’allestimento scenico e il lavoro di caratterizzazione dei personaggi.
Protagonisti sul palco saranno Francesca Martini (Marie, chiamata Cendrillon e figlia di Pictordu), interprete di quest’opera sin dalla prima edizione nel 2015, Pasquale Greco (Barone di Pictordu), Dario Sebastiano Pometti (Conte Barigoule), Simona Di Capua (Armelinde, altra figlia di Pictordu), Ilaria Alida Quilico (Maguelonne, sorella di Armelinde e Marie), Raffaella Di Caprio (La fata madrina), Gianluca Moro (Prince Charmant). L’opera sarà diretta da Michelangelo Rossi. Firma la regia Teresa Gargano, scene e costumi di Danilo Coppola, le luci sono di Giuseppe Saccaro.
Il Teatro “Pardo” si trova nel complesso del Conservatorio trova nel quartiere Fontanelle-Milo, in via Francesco Sceusa. I biglietti che potranno essere acquistati sia presso il botteghino del Luglio Musicale all’interno della Villa Margherita (lun/sab 9-13 e 16.30 19, tel. 092329290), sia sul sito web www.lugliomusicale.it oppure in teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Questi i costi: intero 10 euro, ridotto 7 euro (per abbonati Ente Luglio Musicale Trapanese, Amici della Musica di Trapani, Conservatorio di Musica “Scontrino”, giovani fino a 24 anni previa presentazione di attestazione di frequenza o libretto universitario).
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…