Domani, 20 maggio 2014 alle ore 10.30, si terrà nel campo di calcio a 5 dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Leonardo Da Vinci” un incontro di calcetto tra una rappresentativa di studenti dell’Istituto e una selezione di migranti ospiti del Cara di Salinagrande. Una grande festa dello sport, in cui la tensione agonistica verrà canalizzata al fine di promuovere l’integrazione dei nostri giovani con chi è approdato nella nostra terra nel tentativo di trovare un avvenire migliore.
L’iniziativa si colloca all’interno del progetto UNESCU sostenuto dall’Istituto “Da Vinci” nel corso di tutto l’anno scolastico, grazie anche alla stretta collaborazione avviata con il Prefetto Leopoldo Falco e la dottoressa Maria Concetta Papa, direttrice del Cara di Salinagrande, volto alla costruzione di una cultura dell’accoglienza.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…