L’Istituto Alberghiero di Erice premiato nel contest nazionale #ACarnevaleOgniFrittellaVale

L’istituto alberghiero Florio di Erice si aggiudica un premio per il contest nazionale “#ACarnevaleOgniFrittellaVale” indetto dalla Federazione Italiana Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, con il premio “Custodi della tradizione e comunicatori del gusto”. L’iniziativa, che si è svolta dal 9 al 16 febbraio, è stata organizzata a un anno dall’inizio della pandemia, con l’obiettivo di valorizzare la ritualità e le tradizioni gastronomiche che stanno dietro ai tanti “carnevali” italiani.

Un primo viaggio fatto di racconti che ha percorso le regioni d’Italia coinvolgendo ristoratori, fornai, pasticceri e tutti gli appassionati che hanno condiviso le tradizioni del proprio territorio, legate a questo periodo di festa, trasgressione e libertà.  La Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori ha chiamato a raccolta da ogni parte d’Italia, custodi e divulgatori di sapere e sapori unici, al servizio di un’operazione che è stata culturale e che ha l’ambizione di diventare una vetrina del “saper fare” italiano.

Celebrare i “Carnevali” d’Italia, per l’organizzazione, anche se in maniera solo virtuale, significa riconoscere al saper fare italiano attualità e importanza, per poter essere una delle colonne portanti della ripartenza del Paese, dopo l’emergenza. Il tema era la “frittella di Carnevale”, che a seconda di Regioni e territori assume declinazioni diverse: un racconto che descrive il legame con il carnevale e il territorio di cui è espressione.

“Siamo ovviamente orgogliosi per quest’altro successo della scuola – dice la dirigente scolastica, Pina Mandina -. La giuria ci ha attribuito una menzione speciale per l’impegno nella valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti e tipicità. Ringrazio gli allievi che sono stati protagonisti e i docenti, per l’impegno con cui riescono a rappresentare al meglio all’esterno quanto e come il nostro Istituto operi per la promozione della nostra identità”. 

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago