Un giovane esemplare di Caretta caretta è stato liberato in mare, stamattina, nelle acque di Cala di La Malavia, zona Quarara, a Mazara del Vallo, alla presenza di studenti e insegnanti dell’Istituto “Luigi Pirandello”, del vice sindaco Vito Billardello e dell’assessore Michele Reina. Erano presenti anche Vitalba Chirco, funzionaria della Ripartizione faunistico-venatoria di Trapani e rappresentanti locali del WWF Italia.
La tartaruga marina battezzata con il nome di Aci, personaggio della mitologia greca, era stata soccorsa, lo scorso mese di giugno, grazie all’intervento di un diportista localel’aveva avvistata in difficoltà, recuperata e portata a terra consegnandola alla Guardia Costiera di Mazara del Vallo. La Caretta caretta era stata poi trasferita al Centro di recupero di Favignana con una staffetta messa in campo dalla locale Sezione del WWF Italia.
Oltre l’80% delle tartarughe marine curate in questi anni dal Centro è tornato in libertà. La tartaruga marina è una specie a rischio estinzione e protetta dalla Convenzione internazionale Cites. Negli ultimi anni bisogna prendere atto di un dato allarmante circa la consistenza della popolazione di Caretta caretta nel Mediterraneo.
Infatti diverse sono state le segnalazioni di tartarughe rinvenute morte pervenute alla Guardia Costiera e, quasi sempre, si è trattato di esemplari giovani o sub-adulti che muoiono soprattutto a causa dell’ingestione di corpi estranei come ami, lenze, plastica o polistirolo. Si è visto che la tartaruga marina è un indicatore biologico dello stato di salute del mare e che la scomparsa di tale specie sarebbe un danno all’ecosistema e alla biodiversità.
Dopo il periodo della grande affluenza di turisti e villeggianti lungo le coste siciliane è arrivato oggi il tempo di restituire al suo mondo Aci ad opera della Guardia Costiera che, da decenni, collabora attivamente concorrendo al salvataggio di numerosi esemplari di fauna marina in difficoltà.
Sono stati in tanti, giovani e meno giovani – complice la bella giornata – che si sono ritrovati nel luogo prescelto per assistere alla liberazione.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…