Dopo la stabilizzazione di otto dipendenti dello scorso agosto, altri cinque lavoratori dell’Iacp di Trapani hanno firmato, nei giorni scorsi, il contratto a tempo indeterminato alla presenza del commissario straordinario dell’ente Fabrizio Pandolfo e del direttore generale Pietro Savona.
“Abbiamo rispettato – afferma Pandolfo – le direttive impartite dal Governo regionale che ha ben legiferato sul tema delicato dell’uscita dal precariato del numeroso personale presente nella pubblica amministrazione”.
“La nostra attività – sottolinea Savona – ha ricevuto il sostegno preciso dell’Assessorato Regionale per le Infrastrutture che ha riconosciuto l’Iacp di Trapani come ente sano, capace di garantire occupazione a fronte del puntuale uso delle risorse finanziarie messe a disposizione per importanti interventi edilizi nel territorio”.
La stabilizzazione dell’ultimo gruppo di precari dell’Istituto autonomo case popolari di Trapani è già programmata entro il 2020.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…