Lettere d’amore per riscoprire quanto è bello scrivere [AUDIO]

Questa mattina Elio Licari, direttore artistico del Concorso Nazionale “Ti scrivo una lettera d’amore” organizzato dall’Associazione Culturale “Nel segno del sale”, in una gradevole intervista rilasciata alla redazione di Trapanisì.it, ha spiegato come si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso svoltasi a Marsala, domenica 5 settembre 2021, presso Villa Genna. Per ascoltare schiaccia PLAY:

L’iniziativa si propone di riscoprire questo modo ormai in disuso di esprimere un
sentimento, le lettere. “Sono anni che non si scrivono lettere d’amore. La tecnologia
in questo ultimo periodo ha soppiantato l’antico e più romantico modo di esprimere
un sentimento. Il fascino dell’inchiostro su un foglio di carta bianco racchiude da
millenni il valore assoluto di un pensiero che va prendendo corpo man mano che le
parole sulla carta diventano emozioni”, queste le parole di Paolo Pellegrino,
presidente dell’associazione.
Il concorso, indetto all’inizio dell’estate ormai quasi conclusa, ha visto la
partecipazione di romantici di tutta Italia. La seconda edizione del Concorso Nazionale “Ti scrivo una lettera d’amore” è stata vinta dalla lettera “A mio figlio” di Maria Mollo (SA), un inno all’amore materno.

Queste le immagini della serata:

La presentatrice Chiara Putaggio
Il pubblico di Villa Genna
Chiara Putaggio e Loredana Salerno
la Giuria
Loredana Salerno ed Eleonora Bongiorno
Il pubblico di Villa Genna
Eleonora Bongiorno e Loredana Salerno
Federica Bono e Patrizio Sala
Premiazione
l'orchestra

Comunicato Stampa:
Grande successo per la serata di premiazione del 2° Concorso nazionale “Ti scrivo
una lettera d’amore”, organizzata dall’Associazione culturale Nel segno del sale, con
il patrocinio del Comune di Marsala e della Regione Siciliana e presentata con
grande professionalità da Chiara Putaggio, svoltosi domenica scorsa nei meravigliosi
giardini di Villa Genna.
Il concorso ha visto la partecipazione di romantici di tutta Italia. Tra le moltissime
lettere pervenute la commissione giudicatrice, composta dalla deputata regionale
Eleonora Lo Curto, dalla Professoressa e artista Ginetta Bonasera e da Vita D’Amico,
dirigente scolastico, ha scelto di premiare “A mio figlio”, di Maria Mollo (Centola,
provincia di Salerno). Una struggente e dolcissima lettera d’amore dedicata al figlio.
“Ha fatto vibrare le note del nostro cuore”, questo il pensiero unanime della giuria,
“Le sue parole sono un esempio di cosa sia e di cosa debba essere l’amore, che
purtroppo spesso non è scontato né così naturale come dovrebbe essere per una
madre”.
Motivazione del premio: “La lettera esprime in maniera assoluta l’amore materno,
un amore profondo e viscerale che nella sua naturale immensità vede e sa andare
oltre quella diversità a cui non aveva mai pensato quando cullava nel suo grembo il
bimbo tanto voluto e tanto atteso e mentre sognava di lui e per lui. L’autrice si
racconta senza filtri, in maniera semplice e diretta, riuscendo a comunicare e a far
percepire la complessità dei sentimenti che si sono agitati nel suo cuore e che ben si
sintetizzano nell’espressione “ti partorivo per la seconda volta”. Una lezione, una
riflessione sulla natura dell’amore materno che deve coinvolgere ogni madre nel
momento in cui mette al mondo un figlio senza conoscerne l’identità sessuale. La
madre è madre terra che sa accogliere nel suo grembo ogni seme e dare vita ogni
giorno alimentando con il proprio amore quella vita”.

Durante la manifestazione inoltre il sindaco di Marsala On. Massimo Grillo ha letto la
sua lettera d’amore alla città di Marsala e l’assessore Paolo Ruggieri ha portato il
messaggio d’amore per la Sicilia da parte del presidente della Regione On. Nello
Musumeci. Sono state protagoniste, oltre alle lettere, anche diverse poesie d’amore,
egregiamente interpretate dalle attrici Eleonora Bongiorno e Loredana Salerno. La
musica dell’Orchestra Live Patrizio Sala, insieme a Federica Bono, hanno reso la
serata ancora più intensa.

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago