Le suggestioni dei “Carmina Burana” incantano il pubblico al Parco archeologico di Marsala [Video]

Inaugurata ieri sera con i “Carmina Burana” di Carl Orff la rassegna “La Grande Musica al Parco Archeologico di Marsala”. Protagonisti dell’evento l’Orchestra e il Coro del Luglio Musicale Trapanese che hanno eseguito questo autentico capolavoro del XX secolo.
I 24 brani musicati da Orff, prevalentemente in latino, alcuni in alto tedesco antico e uno in provenzale, sono tratti da una raccolta di testi poetici medievali del XI e del XII secolo, ritrovati in un monastero bavarese e tramandati da un importante manoscritto contenuto in un codice miniato del XIII secolo, il Codex Buranus. Da qui il termine “Carmina Burana” introdotto nel 1847 dallo studioso Schmeller in occasione della prima pubblicazione del manoscritto.

Ricchissimo caleidoscopio musicale, grandi vibrazioni ed emozioni – amplificate dalla magia del luogo, l’antica “via del Sole” di Lilibeo – nel celeberrimo numero di apertura e di chiusura “O fortuna” con un cast solistico di prestigio: la soprano Alexandra Zabala, il tenore Martin Susnik e il baritono Matteo D’Apolito. Il Coro era diretto dal maestro Fabio Modica mentre sul podio c’era Hobart Earle.

La rassegna musicale è realizzata dal Luglio Musicale Trapanese in collaborazione con l’associazione “Amici della Musica” di Palermo, la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana e con il patrocinio della Regione Siciliana, del Parco Archeologico di Lilibeo, Unioncamere Sicilia e della Camera di Commercio di Trapani.

Una rassegna, partita con il piede giusto – lunghi gli applausi del folto pubblico presente – nel segno dell’intrattenimento di qualità che punta a promuovere un’offerta musicale d’eccellenza nel territorio di Trapani.

Il prossimo evento al Parco Archeologico di Marsala è in programma sabato 20 luglio con Alessandro Quarta 5et alla scoperta delle composizioni di Astor Piazzolla.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago