Il Comune indice una selezione pubblica per la formulazione di una graduatoria per l’ammissione nei Cantieri di Servizi di prossima istituzione, finanziati dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ed aventi ad oggetto programmi di lavoro della durata di mesi 3, per l’integrazione o l’ampliamento dei servizi comunali, sia con riferimento agli ordinari compiti di istituto che per far fronte a situazioni straordinarie.
“Siamo stati premiati dalla Regione Siciliana – afferma l’assessore Enzo Abbruscato – come Comune virtuoso che ha saputo impegnare le somme precedenti e pertanto dalla risultante su base regionale sono stati riassegnati fondi per quasi mezzo milione. Si riapre, quindi, il percorso. Riteniamo che sia uno dei uno strumento importante, tra i più validi come contrasto alla povertà. Il cittadino si rende utile per la comunità, avviando processo di collaborazione che a tutti i livelli, secondo me, deve essere sacrosanto”.
Possono essere ammessi a partecipare ai Cantieri di Servizi i soggetti di età compresa tra i 18 e i 66 anni e sette mesi non compiuti, disoccupati o inoccupati che hanno presentato la dichiarazione di disponibilità.
Bisogna inoltre avere residenza nel territorio del Comune da almeno 6 mesi alla data di pubblicazione dell’avviso di selezione; essere in possesso di redditi comunque percepiti e da chiunque erogati non superiore ad € 453,00 mensili, corrispondente all’assegno sociale anno 2018 per un soggetto che vive da solo. Per i nuclei familiari composti da due o più persone, tale soglia di reddito è determinata sulla base della scala di equivalenza allegata alla presente (Allegato A); tutti i componenti del nucleo familiare devono essere privi di patrimonio sia mobiliare, sotto forma di titoli di Stato, azioni, obbligazioni, quote di fondi comuni di investimento e depositi bancari, che immobiliare, fatta eccezione per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale, se posseduta a titolo di proprietà, il cui valore catastale non può eccedere la soglia quantificata in € 450,00. I soggetti in possesso di depositi bancari o postali non superiori a € 5.000,00 potranno essere ammessi al beneficio e collocati in graduatoria dopo coloro che dichiarano di essere privi di patrimonio mobiliare, secondo quanto disposto dal competente Assessorato con nota prot. n. 29834/S2 del 07.09.2018 indirizzata ai Comuni beneficiari dei Cantieri di Servizi.
Le domande di partecipazione alla selezione pubblica dovranno essere consegnate presso l’Ufficio Protocollo del Comune sito a Palazzo d’Alì nella piazza Municipio, o presso la sede dei Servizi Sociali sita nella via Fra Michele Burgio (ufficio protocollo), o pervenire a mezzo del servizio postale (indirizzo: Comune di Trapani – 4°Settore – Servizi Sociali, via Fra Michele Burgio) entro il 15 Novembre 2019. Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine fissato.