L’associazione Erythros si presenta alla città, appuntamento oggi nella chiesa di Sant’Agostino a Trapani

Dopo la fase costitutiva, sul consolidato nucleo di cittadini del Comitato spontaneo pro Eritrine, e dopo le prime azioni di cittadinanza attiva, è giunto il momento per “Erythros – Associazione di promozione sociale per il verde pubblico e privato e il decoro urbano”, di presentarsi e promuovere i suoi programmi tra i cittadini trapanesi.

Lo farà in uno dei luoghi simbolo di Trapani, la chiesa di Sant’Agostino, che in passato fu sede del Senato trapanese. L’appuntamento è per oggi pomeriggio con inizio alle 17,30.

Erythros ha già dimostrato come sia determinante il ruolo di cittadinanza attiva che possono darsi i trapanesi che amano la loro città e che non intendono lasciarla all’abbandono e all’incuria. Lo testimoniano le iniziative già intraprese: nei giorni scorsi l’associazione, per due volte, ha segnalato l’effrazione del portone della chiesa dell’Epifania, chiedendo l’intervento della Polizia Municipale.

Nel corso dell’estate scorsa ha denunciato come l’intervento di restauro dei fregi del Palazzo delle Poste abbia portato alla distruzione degli elementi originari. Alberi e fiori sono stati piantumati in diverse parti della città, in centro e nelle periferie. Con il sostegno economico di un privato sono state rese decorose e sistemate le fioriere in ferro della vasca del Tritone.

Oggi pomeriggio i soci di Erythros presenteranno le attività dell’associazione, i programmi per l’immediato futuro e raccoglieranno le nuove adesioni fra i Trapanesi che vogliano impegnarsi nella diffusione di una cultura del verde, dell’ambiente e del decoro urbano attraverso azioni concrete. Nel corso dell’incontro sarà proiettato un video. A quanti parteciperanno saranno donati semi di eritrina in confezione e un piccolo albero, messo a disposizione dalla Forestale.

Chi vorrà potrà iscriversi versando una quota di 15 euro per divenire socio ordinario; versamenti superiori daranno diritto all’iscrizione come socio sostenitore; gli studenti e i ragazzi fino a 18 anni potranno iscriversi versando 1 euro. La tessera sarà conferita ai nuovi soci dopo la ratifica dell’iscrizione da parte del direttivo.

A tutti i nuovi iscritti sarà fornita una brochure informativa con i documenti relativi alla attività dell’associazione Erythros.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago