La sindaca Toscano e la “diffamazione” in conferenza stampa, ecco il VIDEO

Tra i reati contestati alla sindaca di Erice Daniela Toscano, raggiunta stamane da un’ordinanza del gip del Tribunale di Trapani che le impone il divieto di dimora ad Erice e Trapani, c’è anche quello di diffamazione nei confronti di un imprenditore.

La prima cittadina avrebbe rivolto nei confronti di questo espressioni ritenute offensive della reputazione dell’uomo, inizialmente interessato al progetto per la realizzazione del parcheggio sul lungomare Dante Alighieri di Erice che è al centro dell’indagine della Procura trapanese in cui è coinvolto anche il fratello della sindaca Massimo Toscano, consigliere comunale a Trapani.

Queste espressioni furono utilizzate nel corso di una conferenza stampa congiunta tenuta il 13 febbraio 2019 da Daniela Toscano e dal sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. In quella circostanza non fu soltanto la sindaca ad “aggredire mediaticamente” – come scrive il gip nell’ordinanza – l’imprenditore ma anche Tranchida, per il quale, si legge sempre nell’ordinanza, “si procede separatamente”. Il sindaco di Trapani lo definì “imprenditore pluripregiudicato, fallito e quant’altro… figlio di una vecchia cultura politica…che se non conseguo un mio interesse io animo chissà quale tipo di pressioni e denunce… che invece di sollecitare l’Autorità giudiziaria va a sollecitare la stampa”.

A tal proposito si registra la dichiarazione del sindaco Tranchida: “Non ricordo di aver ricevuto alcun avviso di garanzia al riguardo, diversamente da pari denunce del Rizzi e consigliere Lipari, e aspetto il rilascio del 335 che da diverse settimane ho chiesto alla Procura della Repubblica di Trapani. Manifesto grande sorpresa per l’evolversi degli accadimenti ultimi ericini che compromettono l’onorabilità della sindaca Toscano e del fratello consigliere, che invece ho avuto modo di conoscere sotto ben altro profilo etico anche relativamente alla controversa vicenda dei parcheggi. Rispetto il lavoro della Magistratura in tutte le sue sedi, anche quelle prossime a cui mi risulta abbiano adito le parti interessate. Affido alla coscienza e all’etica politica degli interessati la forza per chiarire e fugare ogni qualsivoglia dubbio che genera stupore politico e preoccupazione sociale”.

Noi siamo in grado di riproporvi quella conferenza stampa, ecco il video