A più di trent’anni dalla morte del pianista canadese Glenn Gould, lo scrittore e bluesman Marco Ballestracci gli rende omaggio con lo spettacolo “La sedia nana” – Frammenti anticonvenzionali su Glenn Gould. Lo spettacolo andrà in scena domani, venerdì 21 febbraio, alle 18.30 nella chiesa di Sant’Alberto, a Trapani, nell’ambito della 67ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Trapani.
Una sedia e un libro sono la scenografia perchè per quasi tutta la sua vita, dal 1953 fino alla morte nel 1982, sia a casa sia in concerto, Glenn Gould suonò il piano seduto sulla stessa, miserabile sedia fabbricata dal padre. Questo oggetto, chiamato da molti “la sedia da campeggio” perché oltretutto cigolava ignobilmente, permetteva a Gould di posizionarsi a 35 centimetri dal suolo, approcciando lo strumento “dal basso”. Da qui il titolo dello spettacolo. Niente musica suonata dal vivo, sarà suonata direttamente dal pianista canadese grazie alle sue registrazioni CD. Al di là del cliché del genio estroverso, solitario ed egocentrico, si racconteranno storie e aneddoti su Glenn Gould e la sua carriera.
Il costo del biglietto a tariffa intera è di 7 euro; 5 euro il costo per gli studenti fino a 24 anni, per i possessori di Diamond Card, i soci dell’associazione 50&Più e degli Amici della Musica di Calatafimi Segesta.
I biglietti potranno essere acquistati anche a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo oppure on line sul sito www.amicidellamusicatrapani.it.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…