La provincia di Trapani sempre più povera

Il Covid ci ha impoverito. Non si tratta, però, solo di valori. Anche l’economia ne ha risentito. Questo emerge dall’aggiornamento annuale del sistema di indicatori del Benessere equo e sostenibile dei territori dell’Istat che ha confronto i dati del 2020 all’anno precedente. Nel primo anno di crisi da Covid-19 il reddito si è ridotto di quasi il 6% a livello nazionale. La provincia di Trapani, invece, ha pagato uno scotto ancora peggiore: la perdita è stata del 10.8%. Il 2021 dovrebbe avere numeri migliori ma la crisi energetica e delle materie prime del 2022 potrebbe generare numerosi dati negativi.

«Secondo le leggi dell’economia, per contrastare l’inflazione bisogna aumentare i tassi di interesse – commenta Tommaso Macaddino, segretario generale Uil Trapani -. Tuttavia oggi questo non produce l’effetto desiderato, ovvero il contenimento dell’inflazione stessa poiché ci troviamo di fronte a un vero e proprio shock dell’offerta trascinato dalla coda della pandemia e dalla guerra in Ucraina. Tutto ciò non può che causare recessione, soprattutto per un Paese indebitato come l’Italia. Di fronte a un’inflazione drogata, poiché non è provocata dall’aumento dei consumi bensì dalla mancanza di materie prime e da costi spropositati di energia elettrica e gas, le iniziative della BCE possono solo produrre un rallentamento dei prezzi, ma non un reale freno».

L’analisi del sindacalista si concentra su ciò che potrebbe succedere in futuro. «È chiaro che questo provoca difficoltà notevoli alle aziende e di conseguenza a famiglie e a lavoratori. La nostra provincia ovviamente ne sente il peso e aziende del territorio come quelle della ristorazione e del turismo sono a rischio sopravvivenza a causa di bollette per i consumi elettrici con cifre assurde, per non parlare poi di quelle agricole e della pesca solo per citare alcuni esempi. Il sindacato a livello nazionale ma anche provinciale non solo ha lanciato l’allarme, ma anche chiesto che vengano fatti interventi strutturali che vadano oltre gli ormai classici bonus».

Anche Cna si trova d’accordo ma segretario Francesco Cicala spiega che in alcuni settori c’è ancora margine per l’occupazione: «Avendo il termometro parlando con le imprese, c’è un disallineamento tra domanda e offerta lavorativa. Tantissime imprese cercano ragazzi da immettere nel mondo del lavoro attraverso Garanzia Giovani. Troppi, purtroppo, pensano che attivando Garanzia Giovani si perda il Reddito di Cittadinanza e per questo non presentano candidatura: si andrebbe invece a sommare. La pandemia ovviamente ha creato un problema economico come emerge dai dati Istat. Nel mondo dell’edilizia, impiantistica e turistica sicuramente è in forte ripresa ma il caro bollette potrebbe essere una stangata decisiva. Per questo motivo nei prossimi giorni scenderemo in piazza per manifestare e chiedere interventi immediati per le aziende che rischiano di collassare e chiudere».

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago