La provincia di Trapani per la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

Si aggiungono di ora in ora le adesioni alla mobilitazione in corso a Trapani e nel resto del territorio provinciale per Liliana Segre.

L’associazione Punto Dritto con la presidente Valentina Villabuona sta catalizzando le manifestazioni spontanee di solidarietà alla senatrice a vita, sopravvissuta al campo di sterminio nazista di Auschwitz, fatta oggetto di minacce e insulti dopo aver dato la sua disponibilità a presiedere la Commissione contro l’antisemitismo, il razzismo, l’odio e la violenza.

La proposta è quella di “rispondere” ad insulti e minacce con il conferimento della cittadinanza onoraria in ogni Comune italiano.

In provincia di Trapani sono già tredici su ventiquattro le amministrazioni comunali che hanno espresso la volontà di avviare le procedure necessarie. Iniziativa ha già raccolto il supporto anche di cittadini, associazioni, movimenti e sindacati.

Ecco cosa si legge nel “manifesto” che sta girando sui social: “Dopo la scorta a Liliana Segre, testimone degli orrori di Auschtwiz, è nata anche nelle nostre città una mobilitazione spontanea che si è concretizzata nell’idea di conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre in tutti i Comuni, il giusto modo per dire a quella bambina cacciata da scuola per colpa di leggi ingiuste che no, non accadrà più. Alcuni amministratori di Trapani, Erice, Paceco, Castellammare, Favignana, Castelvetrano, San Vito Lo Capo, Marsala, e Mazara del Vallo, stanno già predisponendo gli atti necessari e il gruppo che spontaneamente si è costituito metterà a disposizione una bozza di mozione, predisposta su iniziativa di Marzia Patti, affinché questo lavoro di collaborazione tra Comuni possa allargarsi a tutte le realtà della nostra provincia. Insieme ai cittadini, alle associazioni, ai movimenti e ai partiti che vorranno aderire, iniziamo questo progetto perché siamo convinti che, come diceva Primo Levi, “tutti coloro che dimenticano il passato sono condannati a riviverlo”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago