La Polstrada intensifica i controlli nel weekend di Pasqua

A Pasqua più controlli e più posti di controllo della Polstrada, anche nel territorio trapanese, sia lungo le autostrade sia sulle strade provinciali che portano al mare, alle case di campagna e alle aree attrezzate per verificare il rispetto delle disposizioni vigenti ed evitare che uscite non giustificate dei cittadini possano vanificare i sacrifici fatti fino ad oggi per contenere il contagio del coronavirus.

L’invito di Adelaide Tedesco, dirigente della Polizia Stradale di Trapani “è quello di non vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi. Mai come adesso possiamo dire che il rispetto delle regole è di VITALE importanza. I Trapanesi fino ad oggi hanno dimostrato comprensione e rispetto dell’obbligo di restare a casa. Noi li invitiamo a non lasciarsi prendere dall’euforia della Pasqua e delle belle giornate di sole e non rovinare quanto di utile fino ad oggi è stato fatto. Sarà per tutti una Pasqua diversa, diversa da quelle passate e diversa da come l’avremmo voluta, ma bisogna dimostrare rispetto, rispetto per chi la vita con questo virus l’ha persa, per chi sta lottando per rimanere in vita e per i medici e gli infermieri che ogni giorno fanno l’impossibile per ognuno di noi. Invito tutti i cittadini a riflettere sul fatto che la voglia di mare, sole e momenti all’aria aperta con gli amici o familiari, sono poca cosa rispetto all’importanza della vita umana. I momenti di spensieratezza torneranno e se continueremo a stare tutti a casa, quei momenti arriveranno ancora prima”.

“La nostra missione in questo week-end – conclude Tedesco – sarà proprio questa: concentrare la nostra attenzione in via prevalente sulla legittimità degli spostamenti e che questi avvengano solo per lavoro, salute e urgenze. I controlli verranno fatti in tutti turni e saremo sulle nostre strade anche di sera e di notte”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

5 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

5 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

5 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

5 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

5 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

5 mesi ago