Torna da oggi nelle librerie Virginio La Porta, l’impacciato e introverso professore di matematica creato dallo scrittore Maurizio Macaluso. “La mosca bianca”, edito da Margana Edizioni, è il sequel de “La pecora nera”, il fortunato romanzo uscito nella primavera di due anni fa, ma è anche una storia a sé in grado di appassionare nuovi lettori.
Virginio La Porta, tranquillo professore di matematica, sposato e padre di una figlia, conduce una vita appartata. Un giorno alla sua porta si presenta Mariuccia, figlia del fratello Giovanni, boss spietato e sanguinario, da cui il professore ha da tempo preso le distanze. Il suo arrivo sconvolge la vita di Virginio.
Mariuccia è una ragazza problematica, soffre di repentini balzi di umore e semina zizzania tra lo zio e la moglie. Da questo momento la vita del professore prende una piega inattesa e imprevedibile. Virginio La Porta è costretto a districarsi tra sospetti e misteri nel disperato tentativo di non restarne travolto. Sullo sfondo l’ombra ingombrante di Giovanni che, dieci anni prima, ha tentato di ucciderlo e che, da un momento all’altro, potrebbe tornare per saldare i conti.
Con il suo stile scarno e incalzante, Macaluso ci conduce dentro questo intricato giallo non mancando, come è nel suo stile, di toccare temi sociali di grande rilevanza che ne fanno anche un racconto intimo. Una storia familiare dai risvolti inattesi e imprevedibili che induce alla riflessione. Un libro destinato a tutti. “La mosca bianca” è in vendita in libreria e nei principali store online.
Maurizio Macaluso ha cinquant’anni. Dal 1992 è giornalista. Ha collaborato con diverse testate e con emittenti televisive. Ha trascorso gran parte della sua vita nelle aule dei Tribunali occupandosi di importanti casi giudiziari. Da una sua inchiesta giornalistica è scaturita la riapertura del caso della strage di Alcamo Marina che ha condotto, in sede giudiziaria, a scagionare gli accusati e condannati.
Negli ultimi sette anni ha deciso di dedicarsi maggiormente alla narrativa, sua prima grande passione. Ha pubblicato otto libri: “L’uomo che amava i bambini” (2015), “La Cagna” (2017), “Meglio un rospo arrapato che un principe attempato” (2017), “Di domenica” (2017 e 2019), “Sarò Dio” (2019), e “Confessioni di un innocente” (2020). Nello stesso anno ha iniziato una proficua collaborazione con la casa editrice trapanese Margana pubblicando “La pecora nera”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…