Grandi emozioni per la cantante Senia, marsalese di origine, che lo scorso sabato 24 settembre ha entusiasmato il pubblico accorso a San Vito Lo Capo, al Cous Cous Fest. Nonostante le condizioni climatiche avverse che si sono abbattute sulla piccola cittadina, centinaia sono state le persone che si sono riversate sulla spiaggia per ascoltare la voce di Senia e la musica riprodotta dai musicisti, che lei stessa in uno dei suoi post su Instagram, definisce “compagni di avventura”: Giuseppe Sinacori, Alessandro Perrone e Alessio Renda.
Sul palco, vari strumenti musicali tra cui uno costruito da Alessandro Perrone – uno dei musicisti – che riproduce il rumore del mare e che ha letteralmente incantato il pubblico. La cantante infatti, ha scelto d’iniziare il suo concerto, partendo dalla canzone Intitolata “Lu Piscature” introdotta da Angela Grignano.
Una bella conferma per questa cantautrice e per questi musicisti tutti “Made in Sicily” che il direttore artistico Massimo Bonelli ha voluto sul palco per compiere la sua volontà di creare un palinsesto di spettacoli orientato a riavvicinare l’evento al suo focus culturale originario: una via di mezzo tra folk, world, elettronica e arrivare a un incastro perfetto tra musica e parole.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…