TRAPANI. In occasione del “Concerto di fine anno – Mettici il cuore”, organizzato dall’associazione “La Lavanda dei Piedi – Ceto dei pescatori”, presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio, è stato donato un defibrillatore alla Città di Trapani ed ai suoi cittadini, il quale è stato acquistato grazie alle cosiddette Picacce, ossia le offerte raccolte in occasione dei riti della “Settimana Santa” e della Processione dei Misteri. Verrà posizionato in una delle vie storiche trapanesi del porto peschereccio, nel cuore della città vecchia.
A esibirsi l’associazione musico culturale “Aaegusea Nuova Vincenzo Bellini di Favignana” corpo bandistico Giuseppe Beninati guidati dal maestro Silvio Barbara.
“Un grande successo, un’importante donazione. Insomma, il Concerto di Fine Anno “Mettici il Cuore” ha mantenuto le aspettative! Grazie a tutti per la partecipazione” ha commentato l’associazione “La lavanda dei piedi – Ceto dei pescatori”.
La scelta di destinare gran parte di queste donazioni all’acquisto di un defibrillatore è legata ad un triste episodio avvenuto quest’anno nella nostra città: la tragica scomparsa di un giovane atleta trapanese verificatasi durante una sessione di allenamento.
La speranza è che ciò possa contribuire a scongiurare episodi analoghi a quello verificatosi.
Pertanto, l’Amministrazione, in qualità di soggetto donatario ed in prima fila per rendere Trapani una città cardioprotetta, si impegnerà a collocare il dispositivo in un luogo aperto a tutti e di grande importanza per i pescatori trapanesi.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…