Un giovane esemplare di Caretta caretta è stato recuperato ieri dai militari della Guardia Costiera a Mazara del Vallo sulla spiaggia di Tonnarella. La tartaruga marina non riusciva a muoversi perchè la sua zampa anteriore sinistra era rimasta impigliata in un pezzo di rete da pesca.
L’esemplare, di circa 25 chilogrammi e lungo 57 centimetri, è stato consegnato oggi ai veterinari dell’Istituto Zooprofilattico di Palermo che tenteranno di estrarre la rete dalla zampa per poter mettere poi in libertà l’esemplare.
Dalla Capitaneria di porto di Mazara ricordano ai cittadini l’importanza di segnalare eventuali situazioni di animali marini in difficoltà. Ciò consente interventi tempestivi in grado di salvare da morte certa esemplari, come nel caso della tartaruga marina, appartenenti ad una specie protetta. La Guardia Costiera sottolinea anche che l’abbandono in mare di attrezzi da pesca e di qualsiasi rifiuto, oltre a costituire causa di inquinamento dell’ecosistema marino, costituisce un reato ambientale oltre che causa di lesioni o morte degli animali che vi abitano.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…