“La Gerberata” di Matri Sant’Anna e Santu Jachinu

La Gerbinata di Sant'Anna ad Alcamo è visibile ogni giorno dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle ore 22 fino al 27 luglio

Da ieri ad Alcamo, nella parrocchia di Sant’Anna, si può visitare “La Gerberata”, un evento fieristico che racconta, attraverso 5 dei 6 quadri di Giotto, la vita dei Santi Anna e Gioacchino, genitori di Maria, nonni di Gesù.

Il protagonista dell’evento è la Gerbera, un fiore molto delicato ma ricco di simboli, tra cui quello di assomigliare al sole (che raffigura cristianamente a Gesù).

L’idea e la realizzazione dell’originale e suggestiva opera di fiori e immagini è del Maestro Claudio Maltese, con la preziosa collaborazioni della comunità parrocchiale che in questi giorni sta festeggiando la Santa Patrona di Sant’Anna.

“Desideriamo dare un messaggio di pace e di speranza alla comunità di Alcamo e al mondo intero – dichiara il parroco don Salvatore Grignano -, i colori della Gerberata devo sostituire il grigiore di questi giorni della pandemia”.

“È gratificante ricevere la fiducia di un’intera comunità che vuol creare sempre delle novità mirate ad evangelizzare e a unire la comunità” afferma l’organizzatore della manifestazione, il Maestro Claudio Maltese.

La Gerbinata di Sant’Anna ad Alcamo è visibile ogni giorno dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle ore 22 fino al 27 luglio. Domenica si festeggeranno tutti i nonni e lunedì la Solennità con le varie Celebrazioni.