Ecco i servizi realizzati per la quarta e per la quinta edizione del #trapanisìgierre di oggi da ORNELLA FULCO.
Per Ascoltare schiaccia PLAY:
la diretta di stamattina su RADIO CUORE TRAPANI
________________________________________________
L’intervista al Questore di Trapani CLAUDIO SANFILIPPO
______________________________________________________
L’articolo:
Una festa per tutti i partecipanti, oggi, in occasione della celebrazione del 167° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Le massime autorità civili, militari e religiose della provincia di Trapani hanno assistito alla cerimonia dal palchetto allestito in piazza Municipio a Trapani.
Dopo la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro degli Interni e del Capo della Polizia, è stata la volta del Questore Claudio Sanfilippo illustrare, anche con l’ausilio di una serie di dati, l’attività svolta sul territorio Trapanese dalla Polizia nel corso dell’ultimo anno.
In particolare, nell’ambito della gestione del fenomeno migratorio, sono stati 63 gli sbarchi gestiti per un totale di 2.043 migranti giunti; 3.261 permessi di soggiorno ordinari rilasciati; 2.393 permessi di soggiorno per richiedenti protezione; 1.245 provvedimenti di respingimenti per Ordine del Questore; 367 provvedimenti di espulsione con accompagnamento alla frontiera.
Nella attività di gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica 1.754 sono state le ordinanze emanate, 1.456 i servizi effettuati, 7.642 i poliziotti impiegati e 25.645 quelli impiegati da reparti di rinforzo. “Grande impulso è stato dato – ha detto il questore – alle proposte di sorveglianza speciale ed i fogli di via obbligatori, 11 i Daspo sportivi e 10 i Daspo urbani; 527 sono stati i controlli effettuati a persone sottoposte a misure, 149 gli avvisi orali, 35 i fogli di via obbligatori, 67 le sorveglianze speciali, 5.678 i fotosegnalamenti effettuati dalla Polizia Scientifica, 219 i sopralluoghi tecnici e 209 gli esami su sostanze stupefacenti.
Sanfilippo ha anche sottolineato l’esigenza di lavorare per lo sviluppo di questo territorio e ha fatto un chiaro e preciso riferimento alla crisi dell’aeroporto “Vincenzo Florio” di Birgi. Non a caso, oltre all’inno di Mameli, a cui è seguita la sorpresa del lancio di coriandoli tricolori, è stata eseguita la nota canzone di Domenico Modugno “Nel blu dipinto di blu”. “Volare”, a Trapani, è non solo una necessità di collegamento ma anche il modo perché la città ritrovi slancio ed energia per costruire il suo presente e il suo futuro.
Nel corso della cerimonia sono stati anche consegnati alcuni attestati di merito a poliziotti che si sono particolarmente distinti in operazioni di servizio.